IUSVE LAB: centro di ricerca, innovazione e creatività per la comunicazione

Celebra un anno di attività il progetto pilota IUSVE LAB – Communication Research Center lanciato dall’Università Salesiana di Venezia

Mestre, dicembre 2015 – Lo IUSVE, Istituto Universitario Salesiano di Venezia, ha lanciato lo scorso ottobre il progetto pilota IUSVE LAB – Communication Research Center con l’obiettivo di realizzare progetti comunicativi innovativi destinati a creare valore condiviso con imprese, organizzazioni e istituzioni esterne al mondo accademico.
IUSVE LAB è un progetto sperimentale che nasce dalle esperienze e risorse dell’Università e che ricerca e applica forme e contenuti di comunicazione innovativi scommettendo sulla creatività dei propri giovani talenti.
Per ogni singolo progetto è costituito un “best team” formato da un gruppo multidisciplinare di studenti e docenti. A tale gruppo prendono parte anche imprenditori o manager d’azienda per condividere le varie sessioni di lavoro.
Gli studenti sono selezionati dopo aver presentato la loro candidatura al bando lanciato sul sito IUSVE relativo a ogni singolo progetto. La selezione avviene su base meritocratica e sulle competenze maturate nei diversi percorsi di studio. Gli studenti selezionati sono remunerati secondo i parametri di legge in base al carico orario. Il lavoro degli studenti gode, in questo modo, di un riconoscimento anche dal punto di vista economico.
I docenti inseriti nel team, tutti professionisti dei vari ambiti della comunicazione, hanno il compito di supervisionare il lavoro fino alla presentazione finale.

IUSVE LAB a un anno dal lancio ha già all’attivo diversi progetti portati a termine per importanti istituzioni e aziende. «Questa modalità innovativa di lavorare in un team multidisciplinare composto da studenti, docenti e imprenditori ci sta dando una progettualità molto interessante e risultati davvero incoraggianti» afferma Maria Pia Favaretto, direttore di IUSVE LAB.

«La possibilità di portare a termine progetti innovativi di alto profilo dà ai nostri studenti l’opportunità di pubblicare lavori e di arricchire il loro portfolio. Questo si traduce in una maggiore facilità di inserimento nel mondo del lavoro in posizioni soddisfacenti» spiega Mariano Diotto, direttore del Dipartimento di comunicazione dello IUSVE.

Per informazioni:
IUSVE, Istituto Universitario Salesiano di Venezia
Via dei Salesiani 15, Mestre (VE)
tel.: +39 041 5498580
email:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
website: www.iusve.it