
FOCUS - Analisi della statistica come fondamentale risorsa sinergica per la comunicazione e il marketing tradizionale e digitale (ospite Claudio Canovese)
Titolo: «Analisi della statistica come fondamentale risorsa sinergica per la comunicazione e il marketing tradizionale e digitale (ospite Claudio Canovese)»
Data: 16 marzo 2016
Orario: dalle ore 14.30 alle ore 16.35
Corso di laurea: Laurea triennale in Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale
Anno di corso: 2 anno
Campus: Verona
Materia di riferimento: Statistica e metodologia della ricerca
Docente: prof. Davide Maria Marchioro
Posti per studenti non iscritti al corso: 30
Ore di recupero: 3 ore frequenza (per gli studenti non frequentanti il corso)
Di fronte alla velocità sempre maggiore con cui miliardi di informazioni vengono scambiate quotidianamente attraverso i mass media tradizionali e la rete digitale, le aziende che intendono mantenere la loro competitività nei mercati non possono più limitarsi a semplici strategie di marketing.
La statistica diventa uno strumento fondamentale per la comprensione e l’interpretazione delle dinamiche di un mercato sempre più fluido e della quantità di dati che i processi informatici raccolgono e catalogano senza sosta.
Che tecnologie utilizzano i digital social marketers per avere risposte tempestive alle mutevoli richieste dei consumers?
Quali strumenti statistici sono a disposizione dei digital advertiser per stabilire le leve commerciali di una nuova campagna di e-commerce? Quali invece gli indici che permettono di valutare la bontà dei risultati ottenuti? Quali metodologie interpretano più correttamente gli scenari competitivi attuali e quali permettono di anticipare andamenti futuri?
Il focus cercherà di dare risposta a tutti questi quesiti prendendo spunto anche dall’esperienza concreta di casi aziendali particolarmente significativi.
Dott. Claudio Canovese, laureato in Economia e Commercio presso l' Università degli Studi di Padova, docente accreditato di Eduforma (www.eduforma.it), dal 2001 si occupa di comunicazione e marketing dedicandosi ad attività commerciali e alla formazione del personale interno alle aziende in cui ha prestato servizio. La sua esperienza nel campo comunicativo è maturata inizialmente nel settore assicurativo per poi diversificarsi nel campo del telemarketing, dell'energia e della ristorazione.
NB: non devono iscriversi gli studenti che sono già frequentanti il corso.
Tags: marketing, web marketing, digital communication, creatività, comunicazione, analisi, statistica