Brand activism e b corp: gli strumenti a sostegno della credibilità di brand

Studente: Aurora Scibetta
Titolo tesi: Brand activism e b corp: gli strumenti a sostegno della credibilità di brand
Docente relatore: Prof. Nicolò Cappelletti
Docente controrelatore: Prof.ssa Arianna Novaga
Presidente commissione di tesi: Prof.ssa Giovanna Bandiera
Data discussione tesi: 11 gennaio 2022
Baccalaureato in: Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

In un contesto socioeconomico in cui persiste un “vuoto di rappresentanza” e in cui cresce il senso di sfiducia nei confronti delle organizzazioni e istituzioni, le aziende sono chiamate a prendere posizione attivamente sui temi più caldi della società contemporanea, assumendosi anche la responsabilità di far conoscere e informare le persone e i propri stakeholder delle attuali piaghe che impattano negativamente sul benessere collettivo della comunità. Tale situazione ha portato al decadimento dei modelli di marketing tradizionali, a favore di uno nuovo: il Brand Activism. Tuttavia, tale modello di comunicazione genera un parziale scetticismo nei confronti delle aziende poiché si è portati a pensare che profitti e purpose non possano sussistere contemporaneamente all’interno di un’azienda. L’elaborato si propone dunque di analizzare come aumentare la credibilità dei brand a partire dall’applicazione del brand activism, sino ad arrivare al movimento B Corp il cui obiettivo è quello di fare in modo che la performance ambientale e sociale delle aziende impatti positivamente, al fine di dimostrare che ricavi e valori possono coesistere, contribuendo inoltre ad un processo di sensibilizzazione all’interno delle strutture aziendali.

In a socio-economic context, where a "vacuum of representation” persists and where the lack of confidence towards organizations and institutions increases, companies have to actively take a stand on the pressing issues of contemporary society. Doing so, they shall be in charge of making people and stakeholders aware of the contemporary scourges that negatively affect the collective wellbeing of society. This situation has led to the decay of traditional marketing models, favouring the presence of a new one: Brand activism. However, this way of communication creates a partial skepticism towards companies because of the fact one can think that profits and purpose cannot coexist within a company. Therefore, this thesis aims at analyzing how to increase brands' credibility with the adoption of brand activism and up to the B Corp movement whose goal is to guarantee that the environmental and social performance of companies impacts positively, in order to demonstrate that revenues and values can coexist, contributing also increase awareness within the company structures.