Cliboo: progettazione di una nuova esperienza d’acquisto e di relazione per i piccoli negozi indipendenti
Studente: Alice Tonel
Titolo tesi: Cliboo: progettazione di una nuova esperienza d’acquisto e di relazione per i piccoli negozi indipendenti
Docente relatore: Prof. Davide Barbato
Docente controrelatore: Prof. Aurelio Chinellato
Presidente commissione di tesi: Prof. Matteo Adamoli
Data discussione tesi: 10 gennaio 2022
Baccalaureato in: Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale
La tematica che si vuole affrontare riguarda principalmente le conseguenze che l’attuale
situazione pandemica ha portato in termini di investimento di tempo e di relazione tra le
persone nelle nostre vite. Più nello specifico si tratta delle conseguenze che si sono riversate,
in questi termini, per quanto riguarda i piccoli negozi indipendenti e il loro bisogno in poco
tempo di avere una presenza nel digitale.
Lunghe code al di fuori dei negozi, tempi di attesa infiniti, distanziamento, sono solo
alcuni dei problemi quotidiani che non permettono all’utente di vivere un’esperienza
d’acquisto serena e creano grande frustrazione nel negoziante che non ha una visione
d’insieme come prima.
In questo periodo c’è stato un aumento degli acquisti online e sempre di più si è vista la
diffusione dell’e-commerce di prossimità e del fenomeno del click and collect, elementi di
spinta soprattutto per le piccole attività. Le attuali tecnologie permettono la creazione di
nuove modalità d’acquisto e potenzialmente nuove modalità di relazione che saranno
applicabili anche in futuro per arrivare a una gestione del proprio tempo, e della propria
attività, in maniera ottimale.
The issue we want to address is mainly the consequences that the current pandemic situation has brought in terms of time investment and the relationship between people in our lives. More specifically, it is about the consequences that have spilled over, in these terms, to small independent shops and their need in a short space of time to have a digital presence. Long queues outside the shops, endless waiting times, distancing are just some of the everyday problems that do not allow the user to have a serene shopping experience and create great frustration in the shopkeeper who does not have the same overview as before. In this period there has been an increase in online purchases and more and more we have seen the spread of proximity e-commerce and the phenomenon of click and collect, elements that boost especially small businesses. Today's technologies allow the creation of new ways of buying and potentially new ways of relating, which will also be applicable in the future in order to manage one's time, and one's activity, in an optimal way.