La comunicazione politica all'epoca del Covid-19. Il caso delle elezioni amministrative di Venezia 2020

Studente: Martina Marchesini
Titolo tesi: La comunicazione politica all'epoca del Covid-19. Il caso delle elezioni amministrative di Venezia 2020
Docente relatore: Prof. Andrea Altinier
Docente controrelatore: Prof. Ferruccio Cavallin
Presidente commissione di tesi: Prof. Matteo Adamoli
Data discussione tesi: 09 marzo 2022
Baccalaureato in: Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Analisi, strategia e creatività. Sono questi i tratti salienti di una buona comunicazione politica, la pratica comunicativa che pone in relazione tre diversi soggetti: il sistema politico, i mass media e i cittadini. I riferimenti alla principale letteratura scientifica del settore, tra cui Gianpietro Mazzoleni, Gianluca Giansante, Giovanni Diamanti e Andrea Altinier, permettono di comprendere le prassi di un settore in continua evoluzione. Si prendono in esame anche i risultati applicativi di tali teorie in campagna elettorale realmente avvenuta, quella sviluppata dal centro-sinistra per le elezioni comunali di Venezia 2020. Gli esiti conseguiti evidenziano la necessità di improntare azioni comunicative pensate e studiate sulla base di dati, sondaggi e feedback provenienti dall’opinione pubblica, adattando uno dei principali processi democratici alle restrizioni sanitarie previste contro il Covid-19.

Analysis, strategy and creativity. These are the features of a good political communication, the communicative practice that relates three different subjects: the political system, the mass media and the citizens. References to the main scientific literature in the sector, including Gianpietro Mazzoleni, Gianluca Giansante, Giovanni Diamanti and Andrea Altinier, surpasses understanding the practices of a constantly evolving sector. The applications of these theories in the electoral campaign that actually took place in Venice, are also examined. The results highlight the need to imprint communicative and studied actions on the basis of data, surveys and feedback from public opinion, adapting one of the main democratic processes to the health restrictions against Covid-19.