Concentratevi sull’idea, ragazzi
“Ricordatevi che un’idea rilevante e inaspettata sia la base di tutto il nostro lavoro di comunicatori”: è stato il primo dei cinque consigli che ho voluto regalare agli studenti IUSVE che hanno partecipato a questa bella iniziativa, nel discorso di chiusura che pensava al futuro.
Gli altri (Posizionatevi come diversi dagli altri; Siate sempre orgogliosi del vostro lavoro; Guidate i clienti, non fatevi guidare; Presentate sempre le vostre idee come se foste su un palco) sono solo la naturale conseguenza del primo. Infatti, il mestiere di creativo, come tutti i lavori intellettuali, vive di quella leggerezza immateriale, ma tremendamente concreta, che è l’idea. Come in ogni attività dell’industria culturale, si parte tutti dallo stesso foglio bianco: la differenza la fanno solo le idee con cui lo riempiamo. Tutto si misura su quel risultato: il denaro, i premi, il riconoscimento professionale e sociale. Ma proprio per questo, non perdete mai la concentrazione sull’obiettivo. Perché non conta quante idee hai, ma solo quante ne riesci a realizzare. E, soprattutto, #leideesipagano.