images/grafica/TESTATE/DIPARTIMENTO_COMUNICAZIONE/CONCORSI.png

Qui di seguito sono segnalati i concorsi a cui possono partecipare gli studenti del Corso di Baccalaureato - Laurea Triennale in STC - Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale.

Riprendi-ti la città

Il concorso ha come tema lo spazio urbano notturno con protagonista la luce e si propone di far emergere il rapporto dei giovani con la “propria” città dove vivono, studiano, lavorano, attraverso l’elemento della luce, non solo di quella naturale, ma anche di quella artificiale.

“Riprendi-ti la città, riprendi la luce” non è un gioco di parole, ma un modo per far emergere una maggiore consapevolezza dell’importanza che questo elemento riveste nella vita di tutti i giorni.
La luce artificiale viene dunque vista non solo come un fatto tecnico, ma come momento essenziale del modo di presentarsi dello spazio urbano e come elemento determinante che lo modella. 
L’ambizione del concorso è dunque quella di “riprendere la luce della città” con il compito di definire un altro ambiente, quello notturno, complementare nella sua apparenza di spazio luminoso, a quella ben nota offerta dalla luce del sole e del cielo, in grado di restituire una originale lettura dei luoghi.

Art Nova 100: opportunità per video artisti

Segnaliamo ai nostri studenti questo interessante concorso internazionale, giunto oramai all'ottava edizione: il Premio Arte Laguna, finalizzato alla promozione e valorizzazione dell’Arte Contemporanea.
La dotazione complessiva è di € 180.000 e l
’esposizione degli artisti finalisti si terrà all’Arsenale di Venezia.

Aperto a tutti gli Artisti, senza limiti di età, sesso, nazionalità o altra qualificazione, il concorso prevede l’assegnazione di premi in denaro, l’allestimento di un’importante esposizione collettiva a Venezia, mostre in Gallerie d’Arte Internazionali, collaborazioni con Aziende, Residenze d'Arte e pubblicazione del catalogo. Il Premio, a tema libero, si suddivide in cinque sezioni: pittura, scultura e installazione, arte fotografica, video arte e performance, arte virtuale e digitale.

Vi segnaliamo soprattutto che sono previsti alcuni premi speciali, tra cui l'Art Nova 100 a Pechino: saranno
proiettati i 10 video finalisti durante la mostra collettiva che si terrà nell’estate 2014. Un'occasione da non perdere!

Il 26 ottobre filma la tua vita

Segnaliamo a tutti gli studenti IUSVE questa originale iniziativa: Italy in a Day sarà il primo film collettivo girati dagli italiani.
Il 26 ottobre 2013 prendete una videocamera o un telefonino e filmate la vostra giornata. Filmate una parte importante della vostra giornata, insomma filmate quello che vi sta a cuore.

Italy in a Day grazie a tutti voi racconterà un giorno del nostro paese, un giorno da italiani.

Cosa filmare?
Avete presente i diari? Qui potete raccontare qualcosa di importante direttamente alla telecamera. Come fosse un video diario. Oppure filmare le persone che vi stanno attorno, le persone della vostra vita, sempre con il loro permesso. La tua famiglia, i tuoi amici, qualcuno che ami.

Se quel giorno lavori porta la camera con te, se sei a spasso accendi il cellulare e filma, se sei ad un matrimonio, se ti nasce un figlio, se fai qualcosa di memorabile o anche di normale, la vostra vita quotidiana... c'è posto per tutti. Insomma ovunque sarete riprendete!

Chi può partecipare?
Tutti possono partecipare a Italy in a Day. Non dovete essere dei professionisti, dovete solo accendere la telecamera e il vostro cuore.

Partecipa al Bologna City Branding

Aperte fino al 16 ottobre le iscrizioni per partecipare al bando "BOLOGNA CITY BRANDING", il concorso internazionale per il logo e il pay off della città di Bologna.

Il concorso, promosso dal Comune di Bologna, è indetto da Urban Center Bologna e AIAP (Associazione italiana Design della comunicazione visiva) con la  partnership di UniCredit.

Il concorso di idee ha l'obiettivo di ricercare un logo rappresentativo delle peculiarità e di tutti gli elementi che compongono il volto della città così come sono emersi dalla ricerca “Bologna City Branding” avviata nei mesi scorsi: una città aperta e creativa, in cui si possono vivere esperienze autentiche.

Il logo individuato dovrà essere accompagnato da un payoff in cui in forma verbale prendano forma le intenzioni comunicative proposte dal logo.
Il concorso di idee è internazionale, aperto a professionisti della grafica, del design e della comunicazione ma anche a laureati e/o diplomati in Design, Comunicazione e Pubblicità.

La scadenza per la consegna delle proposte è fissata per le ore 12 del giorno 16 ottobre 2013.

Creatività e talento in mostra col Nikon Talents 2013

Il Nikon Talents 2013 è giunto alla seconda edizione: anche quest'anno la creatività e il talento andranno in mostra. Ogni foto ha un cuore pulsante da valorizzare: c'è tempo fino al 30 settembre 2013 per scegliere le foto più belle dalla propria collezione personale. Se sei un giovane fotografo (fino ai 30 anni) puoi mettere alla prova il tuo talento nella categoria Young (YNG), mentre se sei una donna e ami la fotografia puoi metterti in gioco nella categoria Women (WMN).

Cosa aspetti? Vai su www.nikontalents.it e carica la tua biografia, il tuo ritratto o avatar e un portfolio fotografico composto dai tuoi tre scatti migliori. Le foto devono appartenere a una delle seguenti categorie: Paesaggi e Architettura, Naturalistica, Street & Reportage, Fashion & Glamour, Ritratto.

I premi, come nell'edizione precedente, sono sempre di alto profilo: 2 buoni del valore unitario di €2.500 spendibili esclusivamente in prodotti Nikon (uno per categoria), 10 fotocamera Reflex Nikon D5200 con obiettivo AF-S Nikkor 18-55mm f/3.5-5.6G VR e scheda di memoria Lexar Premium 180x da 8GB.

Veneto Smart Competition

Fino al 30 ottobre 2013 è aperto il concorso di idee della Veneto Smart Competition.

Giovani fino ai 35 anni possono proporre tramite formulario on-line le proprie idee imprenditoriali e concorrere per lo Smart Campus - un laboratorio europeo dove saranno sostenuti a definire il loro progetto con una formazione specifica e innovativa.

Chi può partecipare

Possono concorrere persone di entrambi i sessi, singole o in gruppo, di età inferiore o uguale a 35 anni, residenti in Italia con una buona conoscenza della lingua inglese, che ritengono di avere una bella idea imprenditoriale e desiderano essere aiutati a svilupparla per proporsi sul mercato.

Quali idee
Le idee imprenditoriali dovranno riguardare preferibilmente i seguenti settori:
- Industria creativa
- Green economy
- Tecnologia informatica e delle comunicazioni (ICT)

Che cosa si vince
Tra le idee pervenute ne saranno selezionate 30 (vedi Regolamento) che otterranno la possibilità di un "accompagnamento creativo" presso lo Smart Point Veneto. Gli operatori aiuteranno i proponenti a trasformare le loro idee in progetti, facendo leva sulla creatività e su nuove modalità di pensare all'impresa. Le idee proposte saranno valutate per la loro chiarezza, praticabilità, innovatività.
Le 30 idee selezionate parteciperanno inoltre alla Smart Competition europea, per la quale saranno selezionate 5 idee imprenditoriali che saranno ulteriormente sostenute, perfezionate e presentate all’evento Smart Campus che si realizzerà a Vienna nella primavera 2014.

Come partecipare

Per inserire la propria idea imprenditoriale è sufficiente compilare il format on-line. Il formulario consente di inserire facoltativamente link a immagini, video, file audio che il candidato ritiene utili per spiegare meglio l'idea.

Per ulteriori informazioni

+39 041 2795189
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ottava edizione del Premio Internazionale Arte Laguna

Tutti gli studenti del dipartimento di comunicazione sono invitati a partecipare al seguente concorso: l’Associazione Culturale MoCA (Modern Contemporary Art), in collaborazione con lo Studio Arte Laguna, indice l'8° Edizione del Premio Internazionale Arte Laguna finalizzato alla promozione e valorizzazione dell’Arte Contemporanea. La dotazione complessiva del Premio è di € 180.000,00.

Il Premio ha ricevuto la medaglia del Presidente della Repubblica Italiana ed è patrocinato tra gli altri dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Ministero degli Esteri, Regione del Veneto, Comune di Venezia, Università Cà Foscari di Venezia, IUAV, Istituto Europeo di Design. Il concorso prevede l’assegnazione di premi in denaro, l’allestimento di un’importante esposizione collettiva a Venezia, mostre in Gallerie d’Arte Internazionali, collaborazioni con Aziende, Residenze d'Arte e pubblicazione del catalogo.

Il Premio, a tema libero, si suddivide in cinque sezioni: pittura, scultura e installazione, arte fotografica, video arte e performance, arte virtuale e digitale.

Per informazioni consulta il sito: http://www.premioartelaguna.it/index.php/news/1331-iscrizioni-aperte-2013.html


Partecipa al concorso Barilla per i giovani

In occasione del centenario della nascita di Pietro Barilla, Barilla istituisce l'award "Barilla per i Giovani" per dare possibilità a 10 giovani talenti italiani di realizzare il proprio percorso formativo.

I candidati all'award (giovani di età compresa trai 18 e 28 anni compiuti entro il 30 settembre 2013) dovranno presentare un progetto per il futuro e il percorso formativo che lo possa sostenere, che abbia una chiara valenza sociale e che si ispiri a valori quali passione, curiosità, coraggio, fiducia e integrità che hanno guidato la vita personale e professionale di Pietro Barilla. Saranno presi in considerazione esclusivamente progetti che richiedano un percorso formativo nei seguenti ambiti:

  • Business management;
  • Qualità e innovazione;
  • Arte, Comunicazione e Design;
  • No profit;

Gli  autori dei progetti selezionati riceveranno ciascuno la somma di euro 40.000,00 a fondo perduto per il finanziamento del percorso indicato.
La partecipazione all'award è gratuita: è necessario pre-registrarsi al sito www.barillaperigiovani.it (dal 16 aprile al 30 settembre 2013).

Spot of Red: un video per promuovere la donazione del sangue

Spot of Red è un'iniziativa promossa da Avis Veneto, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia, per realizzare un video che promuove la donazione del sangue.
Spot of Red è un concorso aperto a tutti, donatori e non donatori, di qualsiasi età e di qualsiasi provenienza geografica.
Spot of Red è anche e soprattutto una grande campagna di comunicazione virale che utilizza il web per diffondere un messaggio estremamente importante.
Non importa se sei un aspirante videomaker o se non hai mai fatto un video in vita tua, se hai a disposizione una videocamera o un semplice telefonino. Ciò che importa è che anche tu vuoi far sapere attraverso la Rete che donare il sangue è un gesto di amore verso gli altri ma anche verso se stessi, è un atto di solidarietà, ma anche di responsabilità.

 

 

Concorso restyling logo Gipea

Gipea – Gruppo Italiano Produttori di Etichette Autoadesive – fondato nel 1989, indice, in collaborazione con ENIPG, un Concorso d'idee per la ristilizzazione grafica del "Logo Gipea", allo scopo di riadattare e rendere più leggibile l'attuale marchio, che ha accompagnato l'inizio delle attività associative.
Il logo, evocativo del Gruppo, dovrà essere facilmente riconoscibile, semplice da riprodurre e uniformare nei vari mezzi di comunicazione istituzionale: dai biglietti da visita, ai manuali tecnici, dal materiale fieristico al sito web.
Il concorso è aperto alle Scuole Grafiche, ai Licei Artistici e agli Istituti Professionali a indirizzo Grafico. Possono partecipare studenti singoli o in gruppo di classe. In ogni caso vincerà la classe o la scuola di appartenenza.