images/grafica/TESTATE/DIPARTIMENTO_COMUNICAZIONE/CONCORSI.png

Qui di seguito sono segnalati i concorsi a cui possono partecipare gli studenti del Corso di Baccalaureato - Laurea Triennale in STC - Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale.

"37 lattine X 1 caffettiera"

AIAP e CISS (Cooperazione Internazionale Sud Sud) promuovono 37 lattine x 1 caffettiera, progetto di educazione ambientale e sviluppo sostenbile finanziato dal Ministero dell'Ambiente.
I temi affrontati riguardano l'educazione al consumo critico e alla riduzione dei rifiuti attraverso strategie creative di ecodesign. Il progetto prevede diverse azioni tra cui workshop, percorsi didattici e un concorso nazionale che è rivolto agli studenti. I giovani creativi dovranno progettare una doppia pagina (11 x 16,5 cm, ovvero 22 x 16,5 cm) di 37x1, l'agenda 2013 che raccoglierà attraverso immagini, l'esperienza del concorso in tutte le sue fasi e che sarà distribuita su tutto il territorio nazionale dalla casa editrice :Duepunti. La doppia pagina dell'agenda sarà una superficie sulla quale esprimere un proprio pensiero/messaggio/denuncia legato all'ambiente, attraverso la grafica, la tipografia, l'infografica ecc.
L'iscrizione al concorso avviene con l'invio del progetto e della scheda di iscrizione redatta su apposito format (disponibile sui siti del CISS e dell'AIAP) all'indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 24 del 15 luglio 2012.


Cercasi filmaker, narratori col cuore

TV2000 è alla ricerca di giovani filmaker per la realizzazione di un programma che penetri nella quotidianità delle persone. I giovani filmakers dovranno infatti raccontare la gente sul territorio, le loro storie, i loro pensieri, essi dovranno essere in grado di mettersi dentro agli occhi e al cuore di chi incontrano, ponendosi al loro fianco. Molte persone hanno valori ed esperienze da trasmettere ma non hanno il coraggio, la forza e l'occasione per esprimersi. Grazie a questa modalità, l'intento è quello di creare una tv vera con un linguaggio moderno e varamente televisivo.
Si tratta di un'opportunità di lavoro umana per coloro che vogliono mettersi alla prova nel mercato della comunicazione.
Chi fosse interessato è pregato di inviare il proprio CV a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Concorso AIAP "Women in design Award"

L'AIAP (Associazione italiana design dela comunicazione visiva) invita le docenti e le studentesse IUSVE, alla partecipazione al concorso Women in Design Award (AWDA). Per partecipare è necessario registrarsi all'interno del sito dell'AIAP nella sezione AWDA.PARTECIPA e ivi caricare i propri lavori. Si tratta di un premio biennale rivolto a tutte le designer della comunicazione visiva, che prevede quattro categorie di partecipazione appartenenti a diversi momenti della vita formativa e professionale:
1. professione - rivolta alle designer della comunicazine visiva come le libere professioniste, dipendenti di studio, freelance e colettivi;
2. ricerca e formazione - rivolta a docenti e ricercatrici;
3. didattica - rivolta alle studentesse in corso e laureate da non più di due anni che abbiano nel proprio curriculum didattico, tesi di laurea e progetti di ricerca sui temi della comunicazione visiva;
4. carriera - premio "cammeo" attribuito a discrezione della Giuria che potrà eventualmente selezionare una progettista o autrice tra le altre candidature pervenute nelle altre categorie del premio (per questa categoria non è prevista l'autocandidatura).
La partecipazione al premio è gratuita, per ogni categoria è possibile inviare fino ad un massimo di tre progetti a scelta della priopria produzione.

Photo-Graphia 2012. Laboratorio fotografico gratuito

Padova Photo-Graphia 2012. Spazio Laboratorio per la fotografia (gratuito): iniziativa della città di Padova che si propone di coinvolgere in uno o più gruppi di lavoro, i giovani studenti IUSVE interessati alla fotografia documentaria di architettura. Coordinatori del progetto saranno Moreno Segafredo, fotografo professionista dal 1981 al 2001 e Prosdocimo Terrassan, architetto e fotografo.
Nel corso degli incontri verranno affrontate le tematiche relative alle trasformazioni e permanenze urbanistiche, architettoniche e sociali della città di Padova.

L'Ordine degli Ingegneri di Verona indice un concorso

L'ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia indice per gli studenti STC e MSTC dello IUSVE, un concorso per l'ideazione del nuovo logo che diverrà il simbolo ufficiale delle attività di Sistema Verona per l'internazionalizzazione. Sistema Verona porterà infatti Ingegneri, Profesionisti, Imprese e Istitutzioni all'estero. La partecipazione al concorso può essere individuale o di gruppo, l'importante è che rispetti l'anonimato, pertanto il plico, la busta e gli eleborati richiesti non dovranno riportare alcun segno, motto, simbolo o scritta che possano renderli identificabili. Le proposte, presentate in plico chiuso alla Segreteria dell'Ordine, dovranno pervenire entro le ore 12.00 del giorno 22 giugno 2012.


Concorso internazionale di cortometraggi

Caffé Corto Moak è un concorso internazionale di cortometraggio organizzato dalla Caffé Moak Spa, lanciato per la prima volta nel 2006, é una vetrina per la creatività dei giovani talenti.
Si selezionano anche quest'anno corti di forte impatto narrativo che facciano riferimento al caffé nell'insieme delle sue accezioni: pianta, chicco, bevanda, rito, luogo d'incontro, necessità, ecc. La partecipazione al concorso é gratuita, i documenti richiesti al sito www.cortomoak.com devono essere inviati entro il 30 giugno 2012. I corti selezionati concorreranno ai seguenti premi:
- "Miglior Corto" 2.500 euro;
- "Miglior Regia" 1.000 euro;
- "Miglior Sceneggiatura" 500 euro.
Per info e chiarimenti è possibile contattare direttamente la Segreteria organizzativa al numero 0932/963866 oppure visitando il sito www.cortomoak.com


Concorso per AVIS

L'Avis è un'associazione di volontari donatori di sangue, apartitica e aconfessionale, che persegue obiettivi di solidarietà umana.
Avis Regionale Lomabardia, CONI Lombardia e Assessorato allo Sport e Giovani hanno recentemente siglato un accordo per la promozione di stili di vita corretti e responsabili, che privilegino una corretta alimentazione, l'attività motoria, la cittadinanza attiva e la solidarietà. A tal proposito si apre il concorso rivolto a giovani creativi per la realizzazione di una campagna grafica che raccolga ed unisca la mission dei tre partner. La campagna dovrà essre personalizzabile per ogni provincia della Lombardia, per essere così maggiormante incisiva a livello territoriale.
Il montepremi in palio per il primo classificato è di 5300 dollari, la campagna vincitrice sarà poi destinata agli eventi pubblici organizzati in occasione del World Blood Donor Day che si celebrerà il 14 giugno.
Per ulteriori dettagli cliccare la seguente pagina

Hausbrandt

Hausbrandt è una delle prime torrefazioni industriali in Italia, presente dal 1892, si colloca oggi in oltre 70 paesi del mondo con i propri prodotti. Con il passare del tempo l'azienda ha acquistato alcune piccole torrefazioni, tra cui la Torrefazione Nadali, fondata a Verona e che si identifica nei prodotti "Caffé Nadali", una linea di caffé dedicata essenzialmente ai bar e alle pasticcerie. Prossimamente la stessa linea si allargherà a una linea business di prodotti coloniali gourmet che comprende, oltre al caffè, il té, gli infusi e il cacao/cioccolato. Hausbrandt mette a disposizione un montepremi di 5000 dollari, per il miglior restyling del marchio e logotipo caratterizzante i prodotti "Caffé Nadali", viene lasciata libertà alla massima espressione della creatività senza richiedere un richiamo diretto all'attuale marchio.
Il brand migliore verrà premiato e utilizzato per la realizzazione della linea di pack che identificherà tutti i prodotti di appartenenza.

Samsung Global Blogger

Zooppa (http://zooppa.it/) in collaborazione con il concorso Samsung Global Blogger è alla ricerca di un blogger professionista esperto di social media. Per candidarsi è necessario inviare un video di 30 secondi (in lingua inglese) con la propria audizione, facendo capire il perché si dovrebbe venire scelti fra tanti candidati a Samsung Global Blogger.
In qualità di Samsung Global Blogger si avrà la possibilità di essere inviati a Londra per raccontare quanto accade in occasione dei Giochi Olimpici.
Il video dovrà essere caricato sia sul sito di Zooppa che su quello di Samsung; per il primo sito i tre migliori video scelti riceveranno premi in denaro, per il sito di Samsung verranno invece selezionate le migliori performance per creare un ulteriore video e vincere eventualmente un viaggio a Londra.
L'opportunità scade il 6 maggio 2012.

Concorso internazionale ILO - International Labour Organization

L'ILO (International Labour Organization - Organizzazione internazionale del lavoro) promuove la realizzazione di un concorso video che sappia raccontare la disoccupazione attraverso l'esperienza di chi ci convive quotidianamente.
La competizione è rivolta ai giovani in età compresa tra i 18 e i 29 anni, essi dovranno realizzare un filmato sul tema e caricarlo sul canale Youtube entro il 10 aprile 2012. Una volta pubblicato il video, lo stesso dovrà essere inviato all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Il filmato sarà sottotitolato in una delle lingue ufficiali dell'ILO (inglese, francese, spagnolo) oppure verrà scelta direttamente una di esse per realizzarlo. I tre vincitori saranno annunciati il prossimo 20 aprile e avranno diritto ad un viaggio a Ginevra dal 23 al 25 maggio 2012, giornate in cui si terrà il Forum sull'Occupazione Giovanile.