Il book di Congraduation 2016
Di seguito il link per scaricare il book realizzato dallo IUSVE per la quinta edizione di Congraduation
Congraduation è la festa dei laureati del Corso di Baccalaureato/Laurea Triennale in Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale e del corso di Licenza/Laurea Magistrale in Comunicazione integrata e design / Creatività e design della comunicazione / Web marketing & digital communication che si svolge ogni anno per presentare i neolaureati alle aziende.
La quinta edizione si è svolta venerdì 10 giugno 2016 nel Castello del Catajo, Battaglia Terme (PD).
Di seguito il link per scaricare il book realizzato dallo IUSVE per la quinta edizione di Congraduation
Creatività e innovazioni sono le due parole che hanno segnato questo 2016 e che segneranno sicuramente il prossimo futuro nell’ambito del mondo dell’arte, del marketing e della cultura di impresa.
Ma cosa si intende esattamente con queste due parole e soprattutto perché vanno abbinate assieme? Per la maggior parte degli imprenditori significa che la creatività e l’innovazione devono farsi carico di una responsabilità sociale ed aziendale, per dare una nuova linfa all’impresa che sia così capace di integrarsi in modo consapevole nel sistema economico-sociale; devono farsi carico di obiettivi alti e nobili oltre al profitto. Ma questi due termini sono anche abbinati ad una cultura d’impresa che si distingua per l’onestà, la trasparenza, il benessere e la felicità degli uomini che ne fanno parte.
Ma tutto ciò non avviene spontaneamente, per inerzia, ma si realizza solo se all’interno dell’azienda vi sono persone capaci e preparate.
Questo è il compito oggi dell’università: creare dei nuovi profili professionali che oltre al sapere tecnico e culturale del settore, abbiano “un’anima”.
È proprio su questa linea che IUSVE ha lavorato in questi anni: leggere i segni dei tempi per scoprire i valori che il mondo circostante ci offre, per canalizzarli in un’opera educativa e formativa per gli uomini e le donne che costituiranno la società del futuro.
Rendere la preparazione degli studenti competitiva nel mercato della comunicazione, del marketing e della creatività odierna, dare un respiro sempre più internazionale alla formazione, portare il mondo della digital communication all’interno dell’Università, è il nostro obiettivo. Questo incredibile lavoro ci è stato riconosciuto in questi anni dalle centinaia di aziende nostre partner che premiano il nostro impianto formativo prendendo studenti negli stage o nei project work, magari anche assumendoli al termine di questi periodi.
La sfida quest’anno del Dipartimento di Comunicazione si è concentrata nelle partnership di tipo accademico e scientifico. Infatti abbiamo siglato convenzioni con enti, imprese e manifestazioni importanti e rilevanti in ambito nazionale. Un interscambio significativo del mondo culturale accademico che entra nel tessuto economico e sociale delle aziende, e allo stesso tempo le aziende stesse vengono in contatto con l’innovazione, la visione sul futuro, i progressi del mondo della comunicazione, elementi tipici del mondo universitario. I nostri docenti sono stati i protagonisti di questa nuova fase che sta vivendo la nostra università mettendo al centro della proposta la qualità e l’impegno che sappiamo premiano sempre.
Per realizzare tutto ciò dobbiamo selezionare studenti che abbiano voglia di mettersi in gioco, di sfidarsi nelle proprie certezze e consapevolezze, nel vedersi proiettati verso un futuro in cui essere i protagonisti.
Abbiamo bisogno anche di docenti che siano aggiornati, che abbiano la capacità di trasmettere il loro entusiasmo e la loro esperienza, che sappiano preparare futuri comunicatori competenti e sempre in grado di migliorarsi.
Tutto questo avviene allo IUSVE! Durante questi mesi, quando incontravo i miei studenti nei corridoi o nelle aule, continuavano a dirmi che l’impegno era notevole, che le sfide erano alte, che la costanza richiesta era una vera impresa e soprattutto che lo IUSVE oramai è diventata la loro famiglia.
Ecco: lo IUSVE come famiglia! Questo è ciò che rappresenta l’università per i nostri studenti, ma anche per i docenti... Quindi ancor di più oggi ribadisco il nostro impegno come Università di rimanere sempre al passo con i tempi nell’ambito dell’arte, della comunicazione, della creatività, del marketing, della digital communication, per creare delle vere e proprie opportunità di lavoro, di carriera e di costruzione del proprio futuro per i nostri giovani: per plasmargli “un’anima” intrisa di creatività e innovazione.
È proprio per questi motivi che anche quest’anno il Dipartimento di Comunicazione dello IUSVE vuole festeggiare 9 anni di vita attraverso i suoi 464 laureati triennali in Scienze e tecniche della Comunicazione Grafica e Multimediale e i 59 studenti laureati magistrali in Comunicazione integrata e design, Creatività e design della comunicazione, Web marketing & Digital Communication con questo book: CONGRADUATION 2016.
Vedrete le loro facce, leggerete delle loro fatiche, scoprirete la loro creatività e i loro progetti.
Il filosofo Karl Popper diceva: «Il futuro è molto aperto, e dipende da noi, da noi tutti. Dipende da ciò che voi e io e molti altri uomini fanno e faranno, oggi, domani e dopodomani. E quello che noi facciamo e faremo dipende a sua volta dal nostro pensiero e dai nostri desideri, dalle nostre speranze e dai nostri timori. Dipende da come vediamo il mondo e da come valutiamo le possibilità del futuro che sono aperte».
Essendo il futuro nelle nostre mani è bene saperlo gestire ed investirci, senza paura e con molta speranza.
Mariano Diotto
Direttore Dipartimento di Comunicazione IUSVE
La quinta edizione di Congraduation, festa dei laureati triennali e magistrali del Dipartimento di Comunicazione IUSVE, quest’anno avrà luogo nello splendido Castello del Catajo a Battaglia Terme.
Il gradito appuntamento si svolgerà il 10 giugno 2016 con il seguente orario:
ore 18.30 visita guidata per i laureati al Castello del Catajo;
ore 19.30 presentazione delle migliori tesi da parte dei laureati triennali e magistrali;
ore 20.30 buffet.
È un momento particolare della nostra tradizione accademica in quanto si possono incontrare il mondo dell’università e quello del lavoro, studenti ed imprese che collaborano con noi. È occasione di visibilità per entrambi. Inoltre si possono conoscere le tesi più significative e le novità sviluppatisi nell’anno e le nuove sfide del Dipartimento di Comunicazione.
Non manca l’aspetto umano e conviviale nel rincontrare vecchi compagni e docenti del più vicino passato, per scambiarsi esperienze ed opinioni.
Tutti i laureati, laureandi e frequentanti i nostri corsi possono partecipare a questo evento annuale. Sono inoltre invitate tutte le aziende e le imprese che in questi anni hanno partecipato alla buona riuscita della nostra proposta formativa.
Il Book CONgraduatio 2016, che contiene i profili di tutti i laureati e i loro lavori più significativi, verrà consegnato in questa giornata a tutti gli studenti laureati, ai docenti dei corsi di Comunicazione e alle realtà lavorative presenti.
Qui ulteriori informazioni sulla splendida location scelta quest'anno: castellodelcatajo.it
Per partecipare all'evento è necessario iscriversi qui: