
Creazione dello spazio di exhibition design e immagine coordinata dell’Istituto A. Magarotto ISISS
Siamo lieti di comunicare l’esito del contest indetto per il Laboratorio di exhibition design e metodologia progettuale, tenuto dai docenti Aurelio Chinellato e Giovanni Claudio Noventa, rivolto agli studenti del primo anno del Corso di Laurea in Digital & Graphic Design dei Campus di Mestre e Verona.
La committenza ha richiesto la progettazione dello spazio allestitivo per l’Expo Scuola Fiera di Padova, il progetto del corner-allestimento per l’open day e il progetto di restyling e/o di un nuovo assetto della corporate image dell’Istituto Statale di Istruzione per Sordi (ISISS) A. Magarotto di Padova.
I lavori sono stati presentati online alla dott.ssa Caccaro, il 24 e il 26 maggio 2021.
Di seguito si elencano i criteri di valutazione:
- mappa concettuale,
- riferimenti culturali,
- iter progettuale,
- principi progettuali,
- pertinenza al tema,
- progetto dello spazio espositivo,
- progetto del marchio,
- creatività,
- presentazione del gruppo.
Nonostante gli allievi fossero soltanto alla prima esperienza progettuale in quanto del primo anno di corso, tutti i lavori hanno proposto un'immagine generale riconoscibile e fortemente identitaria.
L’alto livello grafico, l’efficacia degli elementi comunicativi, la capacità di saper utilizzare segni coerenti e mai scontati, sia nelle proposte di exhibition design sia nella creazione del marchio o nel suo restyling, hanno reso difficile la scelta finale, dei lavori presentati dai gruppi dei due Campus.
Progetto primo classificato.
Gruppo n.3 di Verona
Il progetto ha convinto per la capacità di aver articolato in modo coerente sia la forma del logo sia l’applicazione dello stesso sullo spazio di exhibition design degli spazi fieristici e degli interni dell’Istituto A. Magarotto.
Progetto secondo classificato
Gruppo n.1 di Mestre
La proposta è risultata efficace in particolare per il marchio e le sue applicazioni grafiche sui vari supporti; anche lo spazio allestitivo si è basato su un concept di grande semplicità e applicabilità.
Progetto terzo classificato
Gruppo n.1 di Verona
Di questo progetto è piaciuto il logotipo e la razionalità del sistema espositivo, anche se leggermente meno convincenti rispetto ai progetti sopracitati.
Progetto segnalato
Gruppo n.9 Verona
Il progetto viene segnalato per aver osato linguaggi grafici di grande originalità e purezza grafica, con il limite di essere meno contestualizzato rispetto alle richieste
I lavori di tutti i gruppi sono stati di forte impatto, sia dal punto di vista grafico che allestitivo sapendo codificare argomenti culturalmente alti, ricorrendo a forme innovative e originali, valorizzando la specificità della scuola rivolta a studenti sordi e udenti.
L’Istituto Magarotto organizzerà una mostra interna agli spazi scolastici, dando visibilità a tutti i progetti e in particolare a quelli sopra menzionati. I docenti del laboratorio, daranno le indicazioni necessarie per la preparazione e consegna del materiale necessario
Si coglie infine l’occasione per ringraziare tutti gli allievi, lo IUSVE e i docenti per la loro competenza e disponibilità.
L’Istituto A. Magarotto
Tags: design, grahic design