images/grafica/TESTATE/DIPARTIMENTO_COMUNICAZIONE/CONVEGNI-E-SEMINARI.png

FOCUS - Semiotica e Brand Identity

Titolo Focus: Semiotica e Brand Identity: processi e forme di branding territoriale e di marketing trans-settoriale. Indagini semiotiche tra Salone del Mobile, Vinitaly e i Distretti Industriali
Data: 6 novembre 2019
Orario: dalle ore 14.30 alle ore 16.35
Corso di laurea: Laurea Magistrale in Creatività e design della comunicazione
Anno di corso: 1 anno 
Campus: Mestre 
Materia di riferimento: Teorie della comunicazione e dei linguaggi
Docente: prof. Nicolò Fazioni
Posti per studenti non iscritti al corso: 30
Ore di recupero: 3

Approfondimento pratico del concetto di “brand identity” analizzata in chiave semiotica, sfruttando anche strumenti della psicologia dinamica e cognitiva: focus sui processi di costruzione di identità che scavalcano le frontiere settoriali e merceologiche.
Analisi di casi concreti legati al binomio design-abbigliamento e al binomio design-wine/food con la case history di Vinitaly Design. Ricostruzione semiotica dei contenuti comunicativi tradizionali e analisi delle strategie digitali e social.
Una parte finale sarà dedicata ai processi di costruzione di una brand identity di territorio con casistiche concrete riguardanti i Distretti industriali del Veneto e dell’Emilia Romagna.

Si ricorda agli studenti che per poter aver riconosciuta la frequenza al FOCUS è necessario consegnare al docente il foglio di iscrizione rilasciato da Eventbrite 

Eventbrite - FOCUS - Laurea triennale e Magistrale - Campus di Mestre

FOCUS - Video killed the radio stars

Titolo Focus: Video killed the radio stars. Ed è solo l'inizio: il video marketing nel presente e nel futuro
Data: 6 novembre 2019
Orario: dalle ore 14.30 alle ore 16.35
Corso di laurea: Laurea Magistrale in Web marketing & digital communication
Anno di corso: 2 anno 
Campus: Mestre 
Materia di riferimento: Teorie e linguaggi della pubblicità digitale
Docente: prof. Nicola Ferrari
Posti per studenti non iscritti al corso: 30
Ore di recupero: 3

Il video marketing non è solo marketing seguito dal tasto play: è un asset sempre più decisivo per aziende e brand.
Quale scenario ci attende? Quale skill sono richieste per un marketer? Come si imposta una campagna dedicata?
Affronteremo questi temi col supporto di case history.

Si ricorda agli studenti che per poter aver riconosciuta la frequenza al FOCUS è necessario consegnare al docente il foglio di iscrizione rilasciato da Eventbrite 

Eventbrite - FOCUS - Laurea triennale e Magistrale - Campus di Mestre

FOCUS - Scriviamo le condizioni generali dell’e contract

Titolo Focus: Scriviamo le condizioni generali dell’e contract
Data: 11 novembre 2019
Orario: dalle ore 14.30 alle ore 16.35
Corso di laurea:
Laurea Magistrale in Web marketing & digital communication  
Laurea Magistrale in Creatività e design della comunicaizone
Anno di corso: 1 anno 
Campus: Mestre 
Materia di riferimento: Diritto della comunicazione per le imprese e i media
Docente: prof.ssa Carolina Brunazzetto
Posti per studenti non iscritti al corso: 30
Ore di recupero: 3

Le condizioni generali di contratto sono un insieme di clausole relative a diversi aspetti del rapporto contrattuale: parlano di responsabilità (liability) definiscono precisamente l’oggetto del contratto, indicano le proprietà dei contenuti del Sito Web.
Confezionate in un documento costituiscono per l’imprenditore un importante punto di partenza per l’e commerce in quanto possono stroncare eventuali controversie sul nascere o, se scritte male, essere portatrici di numerosi fraintendimenti.
Il Focus, di carattere molto pratico, consentirà ai partecipanti di scrivere le condizioni di contratto dell’e contract.

Si ricorda agli studenti che per poter aver riconosciuta la frequenza al FOCUS è necessario consegnare al docente il foglio di iscrizione rilasciato da Eventbrite 

Eventbrite - FOCUS - Laurea triennale e Magistrale - Campus di Mestre

FOCUS - Calzedonia Group: Le strategie digitali a servizio della comunicazione di brand

Titolo Focus: Calzedonia Group: Le strategie digitali a servizio della comunicazione di brand
Data: 14 novembre 2019
Orario: dalle ore 14.30 alle ore 16.35
Corso di laurea: Laurea Magistrale in Web marketing & digital communication
Anno di corso: 1 anno
Campus: Verona
Materia di riferimento: Teorie e linguaggi della comunicazione digitale e del Web marketing
Docente: prof. Nicolò Cappelletti
Posti per studenti: 30
Ore di recupero: 3

Il Focus, che ospiterà alcuni dei professionisti del Gruppo Calzedonia, sarà dedicato alla scoperta dello stile di comunicazione unico che contraddistingue i Brand del Gruppo attraverso un’analisi di come vengono pianificate le campagne digital del Gruppo e alcune best case. Inoltre, grazie anche all’intervento del team HR Corporate, verranno approfonditi storia dei Brand e modello di business. Al termine del Focus ci sarà il tempo per una sessione di domande e risposte, un’ottima opportunità per confrontarsi con i professionisti del mondo digitale.

Sito internet per approfondimento: https://www.calzedoniagroup.com/

Si ricorda agli studenti che per poter aver riconosciuta la frequenza al FOCUS è necessario consegnare al docente il foglio di iscrizione rilasciato da Eventbrite.

Eventbrite - FOCUS - Laurea triennale e Magistrale - Campus di Mestre

FOCUS - The Language of Advertising: From Global Brand Failures to Transcreation

Titolo Focus: The Language of Advertising: From Global Brand Failures to Transcreation
Data: 8 novembre 2019
Orario: dalle ore 14.30 alle ore 16.35
Corso di laurea: 
Laurea triennale in Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale
Laurea Magistrale in Creatività e design della comunicazione
Laurea Magistrale in Web marketing & digital communication
Anno di corso: 1 - 2 - 3 anno
Campus: Verona
Materia di riferimento: Lingua Inglese avanzata
Docente: prof.ssa Eleonora Oggiano
Posti per studenti: 30
Ore di recupero: 3

In the advertising and marketing industries, “going global” means to be able to convey appropriate messages and to be aware of their impact across international markets and socio-cultural contexts. This seminar will investigate advertising practices and strategies from a cultural and philological perspective. Within this framework, a comparative linguistic analysis is carried out in order to highlight the semantic value behind the creation of an advert conceived for an international advertising campaign.

In addition, the concept of transcreation will be analysed by focusing on its role in international advertising as well as on its relation with culture, communication, advertising and marketing. Finally, special attention will be given to the “parmesan cheese case” as a linguistic misappropriation and exploitation of an Italian sounding brand.


Si ricorda agli studenti che per poter aver riconosciuta la frequenza al FOCUS è necessario consegnare al docente il foglio di iscrizione rilasciato da Eventbrite.

Eventbrite - FOCUS - Laurea triennale e Magistrale - Campus di Mestre

FOCUS - Personal Branding, valori, stile personale

Titolo Focus: Personal Branding, valori, stile personale
Data: 29 ottobre 2019
Orario: dalle ore 14.30 alle ore 16.35
Corso di laurea:  Laurea Magistrale in Creatività e design della comunicazione
Anno di corso: 2 anno
Campus: Mestre
Materia di riferimento: Psicopedagogia degli Stili di Vita
Docente: prof. Franco Civelli
Posti per studenti: 30
Ore di recupero: 3

In previsione della fase finale degli studi a livello magistrale è importante la consapevolezza delle proprie caratteristiche , dei valori di riferimento. Tutto questo al fine di saper comunicare il proprio personal branding ai possibili o potenziali interlocutori. Rilettura delle dirette esperienze acquisite in 5 anni di percorso universitario. L’interlocutore “azienda” cosa si attende al di là del titolo di studio, dell’Istituto Universitario di provenienza, quali attese, che linguaggio si attende, quali comportamenti organizzativi (comunicare, risolvere problemi, saper lavorare in team, attivare intelligenza sociale).

Si ricorda agli studenti che per poter aver riconosciuta la frequenza al FOCUS è necessario consegnare al docente il foglio di iscrizione rilasciato da Eventbrite.

Eventbrite - FOCUS - Laurea triennale e Magistrale - Campus di Mestre

FOCUS - Music in advertising: il progetto sonoro nello spot pubblicitario

Titolo Focus: Music in advertising: il progetto sonoro nello spot pubblicitario
Data: 29 ottobre 2019
Orario: dalle ore 14.30 alle ore 16.35
Corso di laurea: Laurea Magistrale in Web marketing & digital communication
Anno di corso: 1 anno
Campus: Verona
Materia di riferimento: Sound design
Docenti: prof. Stefano Luca
Posti per studenti non iscritti al corso: 80
Ore di recupero: 3

L’incontro prenderà in esame alcuni spot pubblicitari e porrà l’attenzione sulle strategie con cui suono e musica si legano efficacemente all’immagine per veicolare il messaggio. Per riconoscere tali strategie, verranno richiamati i principi compostivi dell’audiovisione, applicati nel cinema e formalizzati da Michel Chion.

Se nel corso di software sound design gli studenti, futuri web marketers, imparano a ideare e sviluppare prodotti solo audio, da includere nel piano di comunicazione aziendale, nell’incontro focus essi imparano a leggere e decodificare il prodotto audio-video, più complesso ed articolato rispetto al prodotto solo audio.

Si ricorda agli studenti che per poter aver riconosciuta la frequenza al FOCUS è necessario consegnare al docente il foglio di iscrizione rilasciato da Eventbrite

Eventbrite - FOCUS - Laurea triennale e Magistrale - Campus di Mestre

Partecipa con lo #IUSVESocialTEAM al Festival della dottrina sociale

“Essere presenti: Polifonia Sociale”. Questo il tema della nona edizione del Festival della Dottrina sociale che si terrà a Verona dal 21 al 24 novembre 2019.
In un’epoca in cui l’apparenza e il numero di follower sembrano essere più importanti di altri fattori, la Dottrina Sociale della Chiesa (DSC) ricorda che parole, azioni e relazioni sono ciò che fanno davvero la differenza nella vita quotidiana e che qualificano una persona come realmente presente.
La vera presenza alimenta il dialogo e la polifonia sociale. Il focus quindi non è sull’individuo, sul singolo e sull’uno, ma sulla comunità, sull’insieme di persone realmente presenti che danno forma alla società.

Il programma della nona edizione del Festival della Dottrina sociale vede la partecipazione di figure internazionali come: Stanislaw Skobel (Università di Varsavia), Card. Laurent Monsengwo Pasinya (Repubblica Democratica del Congo), Mons. Antoine Audo (Vescovo di Aleppo, Siria), Joefrey Almazan (Università di Manila).
Ad essi si aggiungeranno personaggi di calibro, tra i quali: Liviana Marelli (Responsabile nazionale politiche minorili e famiglie di C.N.C.A), Simone Consegnati (Scuola di Alta Formazione Eis Lumsa), Alessandro Ortombina (Croce Rossa Italiana di Verona), Fabio Zavattaro (RAI) e altri.
Il sindaco di Verona, Dott. Federico Sboarina, presenzierà ai saluti istituzionali e durante la conferenza di venerdì 22 dal titolo: “Dalla fragilità alla rinascita: la solidarietà che rigenera”.

Il Dipartimento di Comunicazione IUSVE offre la possibilità di partecipare attivamente all’evento in qualità di #IUSVESocialTeam con l’obiettivo di raccontare la giornata attraverso la comunicazione digital. Un’occasione per conoscere da vicino le logiche di un evento di questo tipo e per conoscere i relatori e le tematiche innovative affrontate. Gli organizzatori in particolare sono alla ricerca di un supporto nella realizzazione di video, brevi interviste agli ospiti, foto e relativa condivisione sui profili social.

La partecipazione a ogni singolo evento garantirà 3 ore di recupero frequenza da utilizzare durante l’a.a. 2019/2020.
Le candidature devono essere inviate entro lunedì 11 novembre.
Si richiede massima serietà nell’esprimere la propria candidatura.

Per esprimere la tua candidatura, clicca qui:

candidati

Per visionare il programma completo, clicca qui:



Per maggiori informazioni:
http://dottrinasociale.it/

FOCUS - Fare ricerca bibliografica

Titolo Focus: Fare ricerca bibliografica. Dalla domanda di ricerca all'uso dei database
Data: 24 ottobre 2019
Orario: dalle ore 14.30 alle ore 16.35
Corso di laurea: Laurea Magistrale in Web marketing & digital communication
Anno di corso: 1 anno
Campus: Mestre
Materia di riferimento: Antropologia culturale e dei digital media
Docente: prof. Cosimo Marco Scarcelli
Posti per studenti non iscritti al corso: 30
Ore di recupero: 3

Il focus ha l’obiettivo di fornire gli strumenti necessari per svolgere un’accurata ricerca bibliografica che possa fare da supporto alle attività di ricerca. Gli studenti apprenderanno le competenze che permetteranno loro di impostare adeguatamente qualsiasi lavoro che si basi su una rassegna bibliografica: paper, tesi di laurea, ricerche di mercato, ricerche scientifiche, ecc.

L’attività che si svolgerà sarà di tipo laboratoriale in modo di permettere a ciascun partecipante di mettere immediatamente alla prova le conoscenze maturate durante l’incontro.

Si ricorda agli studenti che per poter aver riconosciuta la frequenza al FOCUS è necessario consegnare al docente il foglio di iscrizione rilasciato da Eventbrite 

Eventbrite - FOCUS - Laurea triennale e Magistrale - Campus di Mestre

FOCUS - Virtualmente arte. Arte contemporanea e virtuale

Titolo Focus: Virtualmente arte. Arte contemporanea e virtuale
Data: 8 novembre 2019
Orario: dalle ore 14.30 alle ore 16.35
Corso di laurea:
Laurea triennale in Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale
Laurea Magistrale in Web marketing & digital communication
Laurea Magistrale in Creatività e design della comunicazione
Anno di corso: 1-2-3 anno
Campus: Mestre
Materia di riferimento: Filosofia del linguaggio e estetica
Docente: prof.ssa Federica Negri
Posti per studenti non iscritti al corso: 20
Ore di recupero: 3

L'arte contemporanea, in particolare la body art, guardano con sempre maggior interesse alle tecnologie del virtuale, in grado di enfatizzare il ruolo dello spettatore. Lo spettatore viene a “far parte” dell'opera d'arte, che in questo modo nasce nella relazione tra artista e pubblico. Ciò che è richiesto dall'opera non è solo una passiva fruizione, ma un attivo completamento del significato della stessa. 

Il focus intende esplorare questo ambito particolare dell'esperienza estetica contemporanea, servendosi degli ausili dell'estetica del virtuale, ma anche della neuroestetica, con speciale attenzione alle opere di alcuni tra i maggiori artisti in questo ambito, Marina Abramovic e Olafur Eliasson, oltre che di registi che hanno sperimentato attraverso le loro opere una vera e propria “simulazione incarnata”.

Si ricorda agli studenti che per poter aver riconosciuta la frequenza al FOCUS è necessario consegnare al docente il foglio di iscrizione rilasciato da Eventbrite 

Eventbrite - FOCUS - Laurea triennale e Magistrale - Campus di Mestre