Data Driven Experience: comprendere i dati per migliorare la customer experience all’interno di una strategia di marketing

Studente: Chiarini Davide
Titolo tesi: Data Driven Experience: comprendere i dati per migliorare la customer experience all’interno di una strategia di marketing
Docente relatore: Prof. Mariano Diotto
Docente controrelatore: Prof. Marco Maltraversi
Presidente commissione di tesi: Prof. Nicolò Cappelletti
Data discussione tesi: 9 marzo 2021
Licenza/Laurea Magistrale in: Web Marketing & Digital communication

Il mercato è fluido e dinamico, le persone hanno riacquistato potere e possono decidere le sorti di un brand, e il progresso tecnologico sta guidando la quarta rivoluzione. In un contesto così complesso le imprese possono trovare maggiori certezze solo con l’implementazione di una strategia data-driven e di una nuova mentalità aziendale. Però capire come sfruttare al meglio i big data necessita di entrare in profondità nell’argomento, analizzarne le potenzialità e studiare i principali framework operativi. La seguente tesi vuole approfondire il ruolo dei dati nel panorama aziendale attuale guardando alle loro principali caratteristiche, all’evoluzione storica e al fenomeno della datafication. L’elaborato vuole inoltre dimostrare come leggere, sfruttare e rappresentare i dati all’interno della strategia di marketing e per prendere decisioni utili. Infine, si approfondirà la lettura dei dati per migliorare la customer experience scoprendo come il filo conduttore di tutte le attività basate sui big data rimanga l’essere umano, da un lato come soggetto di riferimento a cui portare valore con il marketing, dall’altro come componente di un team che grazie al bilanciamento tra analisi e creatività sarà in grado di portare a risultati eccellenti.

The market is fluid and dynamic, people have regained power and can decide the fate of a brand, and technological progress is driving the fourth revolution. In such a complex context, companies can find more certainty only by implementing a data-driven strategy and a new business mindset. However, understanding how to make the most of big data requires an in-depth understanding of the subject, an analysis of its potential and a study of the main operational frameworks. The following thesis aims to deepen the role of data in the current business landscape by looking at their main characteristics, historical evolution and the phenomenon of datafication. The paper also wants to demonstrate how to read, exploit and represent data within the marketing strategy and to make useful decisions. Finally, it will deepen the reading of data to improve the customer experience discovering how the common thread of all activities based on big data remains the human being, on one hand as a reference subject to which bring value with marketing, on the other as a component of a team which thanks to the balance between analysis and creativity will be able to bring excellent results.