
FOCUS - La tecnologia blockchain: come funziona e le sue applicazioni nella musica
Titolo Focus: La tecnologia blockchain: come funziona e le sue applicazioni nella musica
Data: 31 ottobre 2018
Orario: dalle ore 14.30 alle ore 16.35
Corso di laurea: Laurea Triennale in Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale
Anno di corso: 2 anno
Campus: Verona
Materia di riferimento: Sociologia dei consumi e del marketing
Docente: prof. Paolo Magaudda
Posti per studenti: 30
Ore di recupero: 3
Il focus descrive la creazione e la diffusione della tecnologia blockchain, un sistema di protocolli informatici noto inizialmente per far funzionare la moneta digitale anonima Bitcoin.
Negli ultimi anni la tecnologia blockchain è in corso di adozione in differenti settori della creatività e della distribuzione dei contenuti culturali, come nel caso della musica e dei film. Il focus si pone l’obiettivo, in primo luogo, di raccontare cos’è e come funziona questa tecnologia, sottolineando in particolare le potenzialità per la gestione dei contenuti creativi digitali.
Inoltre, più in particolare, l’incontro si soffermerà sulle prime forme di applicazione della tecnologia blockchain nel settore della musica e della distribuzione di contenuti sonori, analizzando quali sono i vantaggi promessi da questa nuova tecnologia per i produttori, le etichette discografiche e i consumatori, ma sottolineando anche i rischi e i problemi che possiamo intravedere in vista dell’adozione di questo nuovo strumento digitale.
Si ricorda agli studenti che per poter aver riconosciuta la frequenza al FOCUS è necessario consegnare al docente il foglio di iscrizione rilasciato da Eventbrite
Tags: cultura, comunicazione, sport, sociologia