focus innovazione societa robotizzata

FOCUS - Capacitare l'innovazione nella società robotizzata: il ruolo dell'agency imprenditiva (con ospite Massimiliano Costa)

Titolo Focus: Capacitare l'innovazione nella società robotizzata: il ruolo dell'agency imprenditiva (con ospite Massimiliano Costa)
Data: 9 maggio 2019
Orario: dalle ore 14.30 alle ore 16.35
Corso di laurea:  Laurea triennale in Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale
Anno di corso: 1 anno
Campus: Verona
Materia di riferimento: Pedagogia generale
Docente: prof. Matteo Adamoli
Posti per studenti: 30
Ore di recupero: 3

Il lavoro è un concetto cardine della modernità ed è attraversato nella contemporaneità da profonde trasformazioni in seguito al mutamento dei fattori demografici, dei sistemi produttivi e della digital transformation. Questo incontro vuole analizzare il legame tra formatività e innovazione esplorando il nesso tra agency professionale e imprenditività.

La capacità creativa e innovativa del lavoratore, unitamente ai nuovi processi tecnologici (smart economy, open innovation) e di produzione (shared economy), trasformano il semplice valore performativo della competenza in "competenza ad agire" (agency) imprenditiva.

L'incontro affronterà i seguenti temi:

  • Trasformazione del lavoro nei contesti Industry 4.0
  • Apprendimento tra I.A. e robotica
  • Soggettivazione del lavoro tra creatività e capacitazione
  • Il cambiamento del concetto di competenza e apprendimento: Framework 2020
  • Capacitare l'innovazione e il valore agency
  • Agency e imprenditività
  • Le dimensioni dell'imprenditività e ipotesi di percorsi di formazione.


Competenza: Conoscere le principali trasformazioni del lavoro in chiave formativa e pedagogica, saper analizzare le dimensioni per la competenza all'innovazione e per l'imprenditività.

Massimiliano Costa, professore Associato (Abilitato Professore Ordinario ASN 2017) di Pedagogia Generale presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia dove insegna Pedagogia Generale, Pedagogia del Lavoro ed Economia della formazione. Coordinatore del curricolo Pedagogico del Dottorato in Filosofia e Scienze della Formazione dell’Università Cà Foscari, Direttore e Responsabile Scientifico del Centro Internazionale di Studi sulla Ricerca Educativa Formazione Avanzata (CISRE) dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Vicepresidente della SIREF (Società Italiana Ricerca Educativa e Formativa) e Componente Direttivo Nazionale SIPED (Società Italiana di Pedagogia) con delega ai temi Formazione Educazione e Lavoro. Direttore della collana Pedagogia del Lavoro della Franco Angeli e presente in diversi comitati scientifici di Riviste in Fascia A, ha pubblicato più di 60 opere con sette monografie. Nel 2017 ho vinto il Premio Nazionale della Pedagogia della Siped con il libro “Capacitare l’innovazione” edito da Franco Angeli.

Si ricorda agli studenti che per poter aver riconosciuta la frequenza al FOCUS è necessario consegnare al docente il foglio di iscrizione rilasciato da Eventbrite.

Eventbrite - FOCUS - Laurea triennale e Magistrale - Campus di Verona

Tags: focus, pedagogia, società