FOCUS - Comunicare l’alpinismo e l’arrampicata: Pareti la prima rivista in Italia del settore (con ospite Andrea Gennari Daneri)

Titolo Focus: Comunicare l’alpinismo e l’arrampicata: Pareti la prima rivista in Italia del settore (ospite Andrea Gennari Daneri)
Data: 17 dicembre 2018
Orario: dalle ore 14.30 alle ore 16.35
Corso di laurea: Laurea Triennale in Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale
Anno di corso: 1 anno
Campus: Verona
Materia di riferimento: Sociologia dei processi culturali e comunicativi
Docente: prof.ssa Michela Drusian
Posti per studenti: 30
Ore di recupero: 3

Il focus è tenuto dal dott. Andrea Gennari Daneri, ideatore, editore e direttore di Pareti, la rivista di riferimento del mondo dell’arrampicata e dell’alpinismo in Italia.
Pareti, in questi anni, ha affrontato molteplici sfide: ha contribuito a costruire una cultura dello sport, attraverso la narrazione di esperienze al limite, imprese straordinarie ma anche casi eticamente divisivi; ha scoperto luoghi e territori, che sono divenuti mete conosciute; ha proposto e testato materiali e strumenti, diventando un punto di riferimento per le novità del settore. Ripercorrere l’evoluzione di Pareti, e della comunicazione dell’arrampicata nel nostro paese, è un’occasione preziosa per riflettere sullo sport, sulla cultura e sulle sfide digitali che stanno emergendo.

Fondatore, editore  e direttore della Rivista bimestrale "Pareti", Andrea Gennari Daneri ha rivoluzionato l'editoria del settore Alpinismo - Arrampicata, vincendo anche un Premio Grignetta d'oro per la Comunicazione. È inoltre fondatore del Pareti Sport Center di Parma, la prima e più grande struttura dedicata all'arrampicata e all'alpinismo in Italia. Autore di diverse guide specializzate e del best seller "Train", il libro di allenamento per l'arrampicata più venduto in Europa e di numerosissimi articoli tecnici relativi alla verticale. È anche romanziere, e con la sua opera prima "Mangart", oltre a tante lusinghiere recensioni, ha ottenuto il primo premio al concorso "Leggimontagna" 2012. Sul fronte sportivo è uno dei più longevi atleti verticali in attività: più di trenta tra vie nuove e prime solitarie sull'arco alpino, oltre 300 vie tra l'8a e l'8c percorse in stile rotpunkt e 65 tra 8a e 8a+ riusciti a vista. 

Sito internet per approfondimento: http://www.gennaridaneri.com, www.pareti.it

Si ricorda agli studenti che per poter aver riconosciuta la frequenza al FOCUS è necessario consegnare al docente il foglio di iscrizione rilasciato da Eventbrite

Eventbrite - FOCUS - Laurea triennale e Magistrale - Campus di Verona

Tags: cultura, comunicazione, sport, sociologia