
FOCUS - Comunicare i valori del Made in Italy attraverso l'e-commerce. L'unione fa la forza.
Titolo Focus: Comunicare i valori del Made in Italy attraverso l'e-commerce. L'unione fa la forza.
Data: 9 dicembre 2019
Orario: dalle ore 14.30 alle ore 16.35
Corso di laurea: Laurea triennale in Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale
Anno di corso: 2 anno
Campus: Mestre
Materia di riferimento: Sociologia dei consumi e del marketing
Docente: prof.ssa Michela Drusian
Posti per studenti non iscritti al corso: 30
Ore di recupero: 3
Il focus prenderà spunto dal sito www.e-italy.com per mettere in luce la strategia digitale ottimale a veicolare i valori del Made in Italy in rete. Si analizzeranno poi assieme le leve fondamentali per la conversione alla vendita, ovvero la ricerca organica da un lato e tutta la parte dei referral dall’altro (inbound mkg). Questo focus aiuterà gli studenti a comprendere le logiche della categoria del lusso, che è uno dei settori merceologici italiani più richiesti dal mercato online.
Martina Vazzoler, Esperta di marketing e comunicazione in ambito industriale B2B, applicata alla distribuzione organizzata nazionale e internazionale, specializzata nella vendita online, ha sviluppato una piattaforma di e-commerce specifica per il Made in Italy (www.e-italy.com)
Ha realizzato la prima mappatura completa di tutti i marketplace esistenti a livello italiano, europeo ed extraeuropeo.
Autrice del libro Vendere online con la mappa dei marketplace edito Hoepli (2019), ha delineato la miglior strategia digitale per la microimpresa e l'artigianato italiani.
Siti internet per approfondimento: www.e-italy.com – www.madeinitalytrepuntozero.it – www.marketplacemap.it
Si ricorda agli studenti che per poter aver riconosciuta la frequenza al FOCUS è necessario consegnare al docente il foglio di iscrizione rilasciato da Eventbrite