
FOCUS - Gamification e advergaming. Il caso Ofree e la soluzione per far donare la gente senza mettere mano al portafoglio (con ospite Nicolò Santin)
Titolo Focus: Gamification e advergaming. Il caso Ofree e la soluzione per far donare la gente senza mettere mano al portafoglio (con ospite Nicolò Santin)
Data: 11 dicembre 2018
Orario: dalle ore 14.30 alle ore 16.35
Corso di laurea:
Laurea Magistrale in Web marketing & digital communication
Laurea Magistrale in Creatività e design della comunicazione
Anno di corso: 2 anno
Campus: Mestre
Materia di riferimento: Marketing avanzato
Docente: prof. Umberto Rosin
Posti per studenti non iscritti al corso: 30
Ore di recupero: 3
Il focus analizza e approfondisce i concetti di gamification e advergaming attraverso lo studio di un caso concreto: Ofree, la start up di cui Nicolò Santin è "founder e CEO". Dalla nascita del progetto fino alle sue fasi di avviamento il dott. Santin inquadrerà il fenomeno della gamification e delle sue applicazioni per spiegare come Ofree unisca aziende profit, aziende che operano nel sociale e giocatori creando un circuito virtuoso che si autoalimenti generando coinvolgimento e soddisfazione per tutti i soggetti coinvolti. Una situazione che è stata definita win-win-win.
I premi vinti dal progetto Ofree (1° classificato Milan Startup Weekend 2018, 1° classificato Lean in EU Women Business Angel 2018, 1° classificato Startuppato 2018, Finalista Startcup Veneto), la campagna di comunicazione che ha accompagnato le fasi di preparazione, lancio e sviluppo del progetto, la visibilità mediatica ottenuta, rappresentano elementi estremamente utili per i discenti che frequentano sia i corsi di laurea in Web Marketing che in Creatività della comunicazione.
Nicolò Santin
Laureato con lode in Economia e gestione della aziende per poi seguire a tempo pieno il progetto Ofree creando una start up ad hoc. Ogni mattina Nicolò ripete nella sua mente questa frase di Martin Luther King: "Può darsi non siate responsabili per la situazione in cui vi trovate, ma lo diventerete se non farete nulla per cambiarla".
Ed ecco cosa dice di sé e del suo progetto:
"Sono giovane e pieno di energie, quindi voglio provare a cambiare qualcosa.
Per questo motivo sto sviluppando con altre persone pazze come me Ofree, una piattaforma che nasce per permettere alle persone di donare agli enti non profit senza spendere giocando ai videogiochi. In altri termini, la nostra idea è quella di convertire il tempo che la gente trascorre giocando ai videogiochi in donazioni alle organizzazioni non profit.
Sono partito da solo e con un'idea. Ora siamo un team, abbiamo vinto diverse startup competition, siamo andati in prima pagina su Il Sole 24 Ore e abbiamo fatto una beta test a cui hanno giocato
Si ricorda agli studenti che per poter aver riconosciuta la frequenza al FOCUS è necessario consegnare al docente il foglio di iscrizione rilasciato da Eventbrite
Tags: marketing, focus, gaming, advergaming