
FOCUS - L’utilizzo di visual storytelling e motion graphic per creare un impatto globale
Titolo Focus: L’utilizzo di visual storytelling e motion graphic per creare un impatto globale. Il progetto Sixtinction: cambiare i modelli di comunicazione del sociale
Data: 26 novembre 2019
Orario: dalle ore 14.30 alle ore 16.35
Corso di laurea: Laurea Magistrale in Web marketing & digital communication
Anno di corso: 2 anno
Campus: Verona
Materia di riferimento: Business Planning e start up d’impresa
Docente: prof. Filippo Prataviera
Posti per studenti non iscritti al corso: 30
Ore di recupero: 3
Il focus ha ad oggetto la discussione su come pianificazione strategica e finanziaria impattino su un’azienda multinazionale.
Verranno presentati i sistemi di reporting intra-aziendali che rivestono una importanza strategica nel mantenere il sistema organizzativo in piena efficienza e permettere la diffusione delle informazioni ai vari livelli interessati.
Il sistema di reporting fa parte dei sistemi di programmazione e controllo essendo il “cuore” di tali sistemi. Il controllo infatti non può esplicarsi senza un passaggio tempestivo di informazioni sulle attività correnti e la programmazione non può essere fatta se non si è in possesso di informazioni e dati relativi alle attività, alle risorse impiegate e ai risultati ottenuti precedentemente.
Si presenteranno alcune esperienze afferenti Mainetti SpA più grande produttore e riciclatore di appendini e imballaggi a livello globale. La società, che conta circa 6.200 dipendenti, è presente in oltre 55 paesi e ha stabilimenti produttivi in 30 Stati orientati al riuso ed al riciclo dei materiali per una preservazione dell’ambiente.
Michele Rinelli, laurea in economia aziendale all’Università di Cà Foscari Venezia e Master in Business Administration conseguito presso la Fondazione CUOA. Amministratore delegato di Mainetti S.p.A. vanta esperienze professionali in primarie realtà quali Fracasso, Piaggio e Aprilia all’interno delle Divisioni Finanziarie.
Sito internet per approfondimento: https://www.mainetti.com/it/
Si ricorda agli studenti che per poter aver riconosciuta la frequenza al FOCUS è necessario consegnare al docente il foglio di iscrizione rilasciato da Eventbrite