Freschezza e talento creativo per il Presidente della giuria
Il workshop “Le idee non dormono mai” organizzato dallo IUSVE, che ho avuto l'onore di presiedere durante la sua ultima edizione, è un chiaro esempio di pedagogia attiva nell'ambito di un corso di laurea.
Il formato della competizione, che si basa sulla realizzazione di proposte reali - in questo caso per un'Istituzione Pubblica attiva in ambito sociale e per una realtà aziendale - rappresenta un ottimo stimolo per gli studenti che iniziano l'ultimo anno del loro percorso universitario.
Per loro, credo che questa rappresenti un'esperienza molto intensa e condivisa nella quale, senza dubbio, si sperimenta ciò che sarà l'attività professionale, caratterizzata dalla rapidità nelle tempistiche di decisione su un brief reale e dall'organizzazione del lavoro di gruppo.
Come membri della giuria, abbiamo potuto constatare la freschezza e il talento creativo di molte proposte, e allo stesso tempo il delicato equilibrio che si viene a creare tra la velocità di sviluppo e la necessità di ragionamento e accuratezza di analisi che comporta qualsiasi buon progetto.
Nelle presentazioni dei progetti, gli studenti hanno dimostrato una crescente capacità espressiva personale, mettendo in evidenza gli aspetti principali, come se si trattasse di un prolungamento del messaggio su cui si erano impegnati, attraverso il loro lavoro.
Ringrazio tutti i membri dello staff IUSVE per avermi invitato a partecipare a questo evento così interessante.