FOCUS - Formazione delle competenze, studio di caso: giornalista sportivo e scrittore (ospite Adalberto Scemma)

Titolo: Formazione delle competenze, studio di caso: giornalista sportivo e scrittore
Data: 19 aprile 2016
Orario: dalle ore 14.30 alle ore 16.35
Corso di laurea: Laurea triennale in Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale
Anno di corso: 1 anno
Campus: Mestre
Materia di riferimento: Pedagogia generale
Docente: prof. Franco Azzali
Posti per studenti non iscritti al corso: 30
Ore di recupero: 3 ore frequenza (per gli studenti non frequentanti il corso)

Il focus verterà sull’approfondimento del tema della formazione delle competenze affrontato anche nel corso delle lezioni, con il supporto di un professionista che condividerà con gli studenti la sua ormai consolidata esperienza nell’ambito delle due professioni che sono divenute anche le sue passioni: il giornalismo sportivo e la scrittura.
L’incontro sarà effettuato con la modalità dell’intervista da parte del docente all’ospite, orientato a offrire l’analisi di un’esperienza qualificata in ordine alla formazione delle competenze.

Adalberto Scemma insegna giornalismo sportivo all’Università di Verona. Ha lavorato a Il Resto del Carlino e alla Gazzetta di Mantova. E’ stato responsabile delle pagine culturali e poi inviato speciale de L’Arena. 
E’ stato capo ufficio stampa di Italia 90 e ha collaborato all’organizzazione del Mondiale Giappone-Corea 2002. Collabora a La Repubblica e cura rubriche per RadioRai, Guerin Sportivo, Wdr (Germania) e Sky Perfect Tv (Giappone). Ha vinto il Premio Coni, il Premio Ussi  e il Premio Carlin per i servizi su Mexico 86. Ultimamente ha ricevuto il Premio Isabella d’Este e il Premio Cangrande alla carriera.
Ha scritto il romanzo “L’Archipiero” edito da Garzanti. Tra i libri sportivi “Calciatori-Lavori socialmente inutili”, “La Storia del Verona”, “Lo scudetto del Verona”, “Juantorena- La rivoluzione di corsa”, e “Gli Invincibili di Bonimba”. Dirige la collana “Quaderni dell’Arcimatto”, studi e approfondimenti su Gianni Brera (ed. Limina).
Ha curato l’ideazione e la realizzazione di eventi con l’intervento degli alunni delle scuole elementari e medie raccolti poi in volume (“La Favola del Lago” (Vallardi), “Giocarigioca” (Mursia), “I Murales di Italia 90” (Aquarius), “Alle radici dell’Immaginario (Italia-Giappone), “La Favola dello Sport” (Panathlon).

NB: non devono iscriversi gli studenti che sono già frequentanti il corso.
Eventbrite - FOCUS - Laurea triennale e Magistrale - Campus di Mestre

Tags: comunicazione, competenze, pedagogia, giornalista, sport, scrittura