Giovani e media: il nuovo libro del nostro prof. Cosimo Marco Scarcelli

È uscito il nuovo libro del nostro prof. Cosimo Marco Scarcelli, docente di Antropologia dei digital media nel corso di Licenza/Laurea magistrale in Web marketing & digital communication, curato assime al prof. Claudio Riva, docente presso l'Università di Padova dal titolo: Giovani e media: temi, prospettive, strumenti edito da McGraw-Hill Education.

Le riflessioni che sono al centro di questo volume ruotano attorno a due poli principali: il radicamento dei media nella quotidianità odierna e il protagonismo delle giovani generazioni, poste al centro di quel mutamento, simbolico e tecnologico, che produce ed è prodotto dalla cultura mediale contemporanea. I capitoli, redatti da giovani ricercatori che da tempo si occupano di queste tematiche e da attenti ed esperti osservatori del mutamento in atto, si pongono come obiettivo quello di indagare cosa significhi essere giovani in un mondo tecnologico in continuo mutamento, in cui le offerte e le occasioni culturali, di consumo mediale, di relazione, di opportunità sono sempre più crescenti.

Verranno presentate varie dimensioni della relazione, complessa e multiforme, tra giovani e media: dai new media al cinema, dalle serie tv alla musica e ai videogiochi, fino al più ampio fronte dei consumi culturali outdoor. E ancora: dall’uso dei social network alle implicazioni in termini relazionali ed affettivi e di partecipazione politica, fino agli interrogativi su come sono cambiate le pratiche di lettura/scrittura con l’avvento dei media digitali. Senza dimenticare una riflessione a partire dalla prospettiva adulta (genitori e insegnanti) rispetto a tali dinamiche.

Per linguaggio, presentazione dei temi, organizzazione del discorso e contributi offerti, il volume vuole fornire, in maniera innovativa, inquadramenti teorici, discussioni specialistiche e casi di studio con i quali affacciarsi con consapevolezza alla relazione tra giovani e media.

Hanno collaborato anche i nostri docenti di Sociologia dei consumi e del marketing: prof.ssa Michela Drusian e prof. Paolo Magaudda.

Ulteriori informazioni si possono trovare nel sito dell'editore: ateneonline.it

Tags: giovani, sociologia, new media, consumo culturale, chat, social network, videogame, cinema, social media