Graphic Design e Epilessia: un progetto di sensibilizzazione della società e supporto al bambino
Studente: Chiara Guarise
Titolo tesi: Graphic Design e Epilessia: un progetto di sensibilizzazione della società e supporto al bambino
Docente relatore: Prof.ssa Maddalena Mometti
Docente controrelatore: Prof. Paolo Schianchi
Presidente commissione di tesi: Prof.ssa Michela Drusian
Data discussione tesi: 12 Ottobre 2021
Licenza in: Creatività e design della comunicazione
Nota come la malattia neurologica per lo più associata a crisi e convulsioni, l’epilessia è, per molti, ancora un ambito sconosciuto che necessita maggiore attenzione. Considerando l’incidenza che tale disturbo ha sulla fascia più giovane della popolazione, è indispensabile che venga data più rilevanza alla problematica e venga posto in prima linea il problema dell’inclusione. Nonostante la società evolva, problemi di pregiudizi e false convinzioni lasciano indietro membri della stessa società, allontanando da gruppi di pari soggetti epilettici non ritenuti idonei. Tutto questo, specialmente nei bambini, può avere dei risvolti troppo seri non più solo in ambito medico-fisico ma anche e soprattutto sul benessere psicologico. Un apporto attraverso progetti e strumenti di sensibilizzazione può essere dato dal Graphic Design che sposando la pratica dello Human Centered Design, ponendo al centro i bisogni e la persona stessa, riesce a identificare delle soluzioni per sensibilizzare la società in merito alla tematica affrontata. Attraverso un’analisi quantitativa e qualitativa di genitori che convivono con l’epilessia dei loro figli si è riusciti a evidenziare emozioni e sensazioni che caratterizzano la vita di bambini epilettici e tramutarli in strumenti grafici e creativi per essere maggiormente metabolizzati e condivisi.
Referred to as a neurologic disease mostly related to seizures and convulsions, epilepsy is still to these days a little-known topic that requires more attention. Given the relevance of the disease among young people, it is crucial to raise awareness on the topic while also improving inclusivity. Despite social developments and an increasingly high attention to inclusivity, bias and misconceptions are responsible for the social isolation of people suffering from epilepsy, even withing a social group of equally suffering people. This issue can lead to serious consequences in medical and physical terms, but it can also have an impact on patients’ psychological wellbeing: these consequences can be even more serious for children and young people. Graphic Design can play a significant role in identifying practical solutions to raise awareness on the issue with well-thought projects, keeping the focus on people’s needs and wants by embracing the Human Centered Design approach. Through a process of qualitative and quantitative analysis of parents living with their children’s disease on a daily basis, the result is a report of emotions and feelings of children suffering from epilepsy, then analyzed and turned into graphic and creative design to be more easily processed and shared.