Il green marketing: un vantaggio competitivo e distintivo per il brand

Studente: Asja Ferronato
Titolo tesi: Il green marketing: un vantaggio competitivo e distintivo per il brand
Docente relatore: Prof. Andrea Altinier
Docente controrelatore: Prof.ssa Mariagrazia Villa
Presidente commissione di tesi: Prof. Matteo Adamoli
Data discussione tesi: 11 gennaio 2021
Baccalaureato/Laurea Triennale in: Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Le sfide globali di cui si discute oggi hanno dato vita a una nuova rivoluzione, quella del consumo critico. Questa mette in discussione le politiche consumistiche della società e solleva l’urgenza di ripensare il modo di fare economia, di comunicare e di educare, allo scopo di innescare un’inversione di marcia che garantisca un cambiamento decisivo a favore delle questioni ambientali e sociali di maggiore rilevanza. A partire dai movimenti ambientalisti e da importanti organizzazioni come le Nazioni Unite, è stato lanciato l’allarme che richiede un intervento collaborativo quanto più veloce da parte di ogni realtà per prendere parte alla generazione di soluzioni sostenibili agli stili di vita e di consumo attuali. Il mondo delle aziende, delle associazioni non-governative e dell’istruzione rivestono un ruolo fondamentale nel modellare le abitudini delle persone e generare un impatto positivo per l’ambiente e la società. In questo contesto trova spazio il green marketing, che si sta sviluppando come pratica per integrare la sostenibilità nella filosofia di ciascuna realtà e per individuare le modalità per comunicare in modo etico e responsabile. Questa ricerca indaga le leve e le strategie per costruire un messaggio coerente con le azioni compiute dai brand, evidenziando i vantaggi che ne traggono da una strategia sostenibile e focalizzandosi, poi, sul ruolo fondamentale che le università rivestono nell’educare alla sostenibilità, proponendo un piano strategico per integrarla in modo completo e progettando un’immagine coordinata per comunicarne l’impegno.

The global challenges discussed nowadays lead to a new revolution, known as critical consumption. This revolution addresses the consumerist policies of society and the urgent need to rethink our economic system, our way to communicate, and to educate, with the aim of turning the ship around in order to ensure a radical change. Thanks to the environmental movements and relevant organizations such as the United Nations (UN), climate and society became increasingly concerning issues. Today cooperation became a fundamental means to find sustainable solutions to change our way of living and consume. The business industries, non-governmental associations and education play a key role in shaping people’s habits and generating a positive impact on the environment and society. For this reason, green marketing is developing as a practice to integrate sustainability into the philosophy of each reality and to identify ways to communicate in an ethical and responsible way. This research investigates the levers and strategies to address the actions carried out by brands, with a focus on the benefits that derive from a sustainable strategy. The study will also focus on the fundamental role that universities play in promoting sustainability. Ultimately, the analysis will present a strategic plan to implement sustainability in a comprehensive way and design a cohesive brand identity to communicate its commitment.