i-D tra marchio e immagine. Proposta della riedizione del numero “0” in occasione dei quarant’anni della rivista.
Studente: Chiara Mazzolo
Titolo tesi: i-D tra marchio e immagine. Proposta della riedizione del numero “0” in occasione dei quarant’anni della rivista.
Docente relatore: Prof. Aurelio Chinellato
Docente controrelatore: Prof.ssa Micaela Morini
Presidente commissione di tesi: Prof.ssa Chiara Bertato
Data discussione tesi: 09 ottobre 2020
Laurea Triennale Internazionale in: Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale
L’importante valenza storica e stilistica di i-D magazine, iconica rivista eredità delle avanguardie e dello stile New Wave rappresenta l’elemento centrale della tesi. La libera espressione personale in ambito grafico e di design è oggi un fattore sottinteso e implicito. Soggettività e autoreferenzialità legate alla grafica sono però l’esito di un percorso di rivoluzioni e innovazioni. Risulta quindi necessaria l’esaltazione dei processi e delle tematiche che hanno contribuito e apportato alla libertà espressiva che caratterizza il mondo odierno. In seguito a un’analisi dei moti rivoluzionari degli inizi del Novecento ripresi poi dallo stile anni Ottanta, e da uno studio approfondito di i-D e del suo topico creatore Terry Jones, le innovazioni in campo grafico, artistico e culturale, troveranno la loro manifestazione in una fanzine appositamente studiata. Il 2020 rappresenta i quarant’anni di vita del magazine, celebrati mediante la memoria delle importanti rivoluzioni apportate da Jones, ricordate in un’evocativa riedizione del numero “0” della rivista.
The important historical and stylistic value of i-D magazine, iconic magazine legacy of the avant-garde and New Wave style is the central element of the thesis. Free personal expression in graphic and design is now an implied and implicit factor. Subjectivity and self-referentiality related to graphics, however, are the result of a path of revolutions and innovations. It is therefore necessary to exalt the processes and themes that have contributed and contributed to the freedom of expression that characterizes today’s world. Following an analysis of the revolutionary movements of the early twentieth century then resumed from the style of the eighties, and from an in-depth study of i-D and its topical creator Terry Jones, innovations in graphics, art and culture, will find their manifestation in a fanzine specially studied. 2020 represents the forty years of the magazine’s life, celebrated through the memory of the important revolutions made by Jones, recalled in an evocative re-edition of the issue "0" of the magazine.