Progetto di identità ed exhibition design su Culture Jamming e subvertising: una mostra per educare all'ascolto critico

Studente: Sara Conforto
Titolo tesi: Progetto di identità ed exhibition design su Culture Jamming e subvertising: una mostra per educare all'ascolto critico
Docente relatore: Prof. Aurelio Chinellato
Docente controrelatore: Prof. Cristiano Dalpozzo
Presidente commissione di tesi: Prof.ssa Chiara Bertato
Data discussione tesi: 15 ottobre 2021
Baccalaureato in: Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

La comunicazione su ogni livello visivo e percettivo è diventata sempre più invasiva e persistente. Comunicazione che spesso si pone in modo immorale o scorretto, favorendo una visione sociale, culturale ed economica irreale del mondo con una conseguente influenza negativa sull’agire dei fruitori, soprattutto dei più giovani. Spread, il presente progetto di exhibition design, è un percorso attraverso le azioni e la filosofia del Culture Jamming. Tramite la distorsione della tradizionale comunicazione pubblicitaria vuole offrire un nuovo punto di vista su di essa e mettere in discussione il diffuso stile di vita consumistico. L’obiettivo della mostra, strutturata a partire dalla pedagogia critica di Freire, è creare consapevolezza nelle persone, far riflettere su cosa effettivamente cerchino di impartire i media, stimolare un ascolto critico e fare un primo passo verso una comunicazione più etica e un modo di vivere più solidale.

Nowadays communication is becoming more and more invasive and persistent. This communication is often immoral or incorrect, picturing an unreal social, cultural and economic perspective of the world. As a consequence the actions of the users, especially the youngest ones, are influenced in a bad way. Spread, the exhibition design project here proposed, is a journey through the actions and philosophy of Culture Jamming. It offers a new point of view on traditional advertising by overturning it. The aim of the exhibit, based on Freire’s theory of critical pedagogy, is to create awareness and consciousness in people, to make them question about what the media are actually trying to convey, in order to stimulate critical listening and take a first step towards a more ethical communication and a more respectful lifestyle.