L'idea vincente è il frutto della capacità e dello spirito di osservazione della realtà
Prendete degli studenti appassionati, un'azienda di riferimento del Made in Italy, un team impegnato nei servizi sociali, un presidente e dei giurati pieni di entusiasmo e otterrete il mix perfetto per “Le idee non dormono mai”.
Non sapevo cosa aspettarmi da quella che, si sarebbe ben presto rivelata, una giornata intensa e ricca di spunti di riflessione con i colleghi e le giovani promesse del mondo della comunicazione. Mentre si succedevano per la presentazione, uno ad uno, i vari gruppi, ci siamo resi conto del grande lavoro che gli studenti erano stati in grado di mettere insieme in quella settimana, di cui noi in quel momento vedevamo solo l'atto finale.
Ho apprezzato il clima che si respirava all'interno del campus IUSVE, il rapporto tra gli studenti e i docenti dell'Università e la qualità dei progetti realizzati dai diversi team e di come a volte l'idea vincente è il frutto, oltre che dello studio e di un preciso precorso progettuale, della capacità e dello spirito di osservazione della realtà.
Sarebbe forse auspicabile riuscire a ritagliare all'interno del workshop un momento di approfondimento diretto tra studenti e giurati, affinché vengano fornite indicazioni e impressioni imprescindibili nel processo creativo.
Ritengo che questi momenti e la capacità di lavorare in team siano essenziali alla crescita e alla comprensione di metodologie e approcci utili per “il salto” nel mondo del lavoro.