Musei "virtuali": tra limiti e potenzialità
Studente: Melanie Marianna Furletti
Titolo tesi: Musei "virtuali": tra limiti e potenzialità
Docente relatore: Prof.ssa Federica Negri
Docente controrelatore: Prof.ssa Arianna Novaga
Presidente commissione di tesi: Prof.ssa Chiara Bertato
Data discussione tesi: 12 gennaio 2021
Baccalaureato/Laurea Triennale in: Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale
Il museo virtuale è un tema che negli ultimi anni ha trovato grande spazio nella proposta delle istituzioni culturali, con risultati anche molto diversi tra loro. A partire dall’analisi compiuta dalla ricerca estetica sul virtuale, con lo scopo di definirlo, e il confronto ormai diventato essenziale con le neuroscienze, si vogliono analizzare alcuni casi italiani e internazionali di quello che online è definito ‘virtuale’. Attraverso il confronto degli esempi con la terminologia affrontata, si individuano i maggiori limiti dello stato dell’arte, ad oggi, e le potenzialità per il futuro, per cercare di arrivare a definire delle buone pratiche per la creazione di un museo virtuale.
The virtual museum is an issue that in recent years has found large space in the proposal of cultural institutions, with results that are very also different from each other. Starting from the analysis carried out by aesthetic research on the virtual with the aim of defining it, and the essential comparison with neuroscience, we want to analyse some Italian and international cases of what online is defined as ‘virtual’. Through the comparison of the examples analysed with the terminology, the major limits of the state of the art and the potential for the future are identified, in order to try and define good practices for the creation of a virtual museum.