Music Storytelling e comunicazione di un artista: Giovanni Allevi
Studente: Chiara Baggio
Titolo tesi: Music Storytelling e comunicazione di un artista: Giovanni Allevi
Docente relatore: Prof. Nicolò Cappelletti
Docente controrelatore: Prof.ssa Luisa Perotti
Presidente commissione di tesi: Prof.ssa Giovanna Bandiera
Data discussione tesi: 26 ottobre 2017
Laurea internazionale in: Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale
L’avvento del digitale ha modificato profondamente le logiche comunicative dell’industria musicale che si è ritrovata quindi a utilizzare i social media come principale mezzo di comunicazione e, di conseguenza, ad adattare a essi il proprio linguaggio, a volte senza successo.
Oggi più che mai è infatti essenziale, non solo in ambito social, caratterizzare il proprio artista per far sì che emerga dalla grande massa dei contenuti diffusi e catturi l’attenzione del pubblico. In quest’ottica, lo storytelling è uno strumento fondamentale per costruire narrazioni efficaci e per creare dei mondi narrativi, necessari per fornire una precisa identità all’artista e distinguerlo dai competitor.
La cosiddetta “arte di raccontare storie” è quindi una strategia per favorire l’engagement e di conseguenza aumentare l’interazione con i fan che grazie all’avvento delle nuove tecnologie possono e devono assumere un ruolo attivo nelle strategie di comunicazione, al punto da diventare dei veri e propri user-generated content.
The digital world has deeply changed the communication in the music industry, which now has to use social media as its main mean of communication and, as a consequence, it has to adapt its language to them, sometimes without success. Today it is more important than ever before to characterize, not only in the field of social media, so that he stands out from the mass of widespread contents and he captures the audience’s attention.
Therefore, the storytelling is a fundamental tool, used to build efficient stories and to create narrative worlds, which play an important role in providing a precise identity to the artist and to distinguish him from the competitors.
The so-called “art of storytelling” is therefore a strategy to promote the engagement and, consequently, to increase the interaction with fans, who, thanks to new technologies, can and have to play an active role in these communication strategies, until they become a real user-generated content.