https://iusve-comunicazione.s3.amazonaws.com/images/grafica/TESTATE/NEWS/news_comunicazione.png

Studenti tra pescheti e bottiglie: i gruppi vincitori

Laboratorio di ADV e Strategy – committenza Casa Vinicola Canella
Il 24 maggio si è concluso il Laboratorio di Advertising e strategy del primo anno di Digital & Graphic Design alla presenza di Lorenzo e Tommaso Canella rispettivamente padre e figlio, titolari della nota realtà di San Donà di Piave Casa Vinicola Canella, produttori della bevanda fresca ed estiva molto nota non solo nel veneziano: il Bellini. Gli studenti si sono cimentati nella progettazione di una nuova campagna pubblicitaria istituzionale e di proposte non convenzionali, per Bellini in genere e per il Bellini Zero (zero apporto di alcol) che stanno lanciando sul mercato proprio ora.

Si segnalano i gruppi vincitori del laboratorio.

Primo Posto: Fette Biscottate.
Componenti: Attombri Aurora, Andolfatto Gioia, Furlan Greta, Pinaffo Ilaria, Sartore Leonardo.
Il gruppo si è distinto per una campagna istituzionale in cui il cliente si è identificato, ha elaborato soluzioni ben articolate ed approfondite.
Premio: aperitivo rinforzato da "mamma perdonami" a Venezia (da concordare per tempo).


Secondo Posto: Chiusky Pazzerelli.
Componenti: Caminotto Stella, Miolo Giorgia, Pittana Naike, WanFang Fei, Durigon Roberta.
Il team ha presentato un lavoro completo di un’attenta analisi, una corretta strategia e delle soluzioni grafiche ricercate.
Premio: magnum di Lido Rosé per ogni componente del gruppo.


Terzo Posto: Vin Bon.
Componenti: Conte Elena, Bermudez Benedetta, Familiare Alice, Ceretta Alberto, Agrezzi Jessica, Peruzzo Francesca.
Il gruppo ha sviluppato una campagna molto espressiva e graficamente efficace, realizzando anche una vending machine brandizzata.
Premio: astuccio Bellini + Bellini Zero per ogni componente del gruppo.

Per i premi gli studenti facciano riferimento alle rappresentanti di classe.
Summer session II USAC, corso aperto  agli studenti di comunicazione

Summer session II USAC, corso aperto agli studenti di comunicazione

Gli studenti dell'Area di Comunicazione IUSVE, hanno la possibilità di partecipare alla Summer School lI di USAC, presso il Campus di Verona, per una durata di 4 settimane, indicativamente dal 5 luglio al 5 agosto 2023. Durante questo periodo, gli studenti potranno frequentare il corso in lingua inglese di Marketing Principles, che potrà essere riconosciuto come corso opzionale da 3 ECTS.

Le date e le specifiche del corso verranno pubblicate qui: https://comunicazione.iusve.it/summer-school-usac

Iscrizioni entro e non oltre il 10/06/23
CONgraduation 2023

CONgraduation 2023

L’Area di Comunicazione ed educazione è lieta di annunciare il CONgraduation 2023 che si svolgerà il 09 giugno 2023 presso l’Istituto Salesiano Manfredini a Este (PD). Un momento unico per festeggiare i neolaureati, celebrare il raggiungimento di un importante traguardo accademico e guardare avanti a nuove opportunità e sfide professionali.

Durante la serata, oltre ai nostri laureati, saranno protagoniste anche le aziende, le agenzie, le associazioni e gli studi con i “CONgraduation Awards”. Un’iniziativa dell’Area di Comunicazione IUSVE che ha l’obiettivo di valorizzare e dare visibilità alle aziende partner che in questi anni hanno creduto nel progetto formativo IUSVE.
Lo IUSVE ha, infatti, assegnato a 5 aziende i seguenti CONgraduation Awards. I vincitori saranno premiati e resi noti durante la serata:

  • Award Partnership Storica&Collaborazioni;
  • Award Ricerca & Innovazione;
  • Award Sostenibilità e Impatto Sociale;
  • Award Progettazione;
  • Award Brand Innovation.

Il programma della serata sarà:

18:00 | Arrivo e registrazione
18:30 | Accoglienza introduttiva delle autorità accademiche IUSVE
19:00 | Cerimonia CONgraduation Awards
20:00 | Cerimonia festeggiamento Neo Laureati
20:45 | Buffet
22:30 | Saluti finali

Per la registrazione e partecipazione alla serata, gli inviti e i dettagli saranno inviati via mail a tutti i neolaureati.

Per ulteriori informazioni riguardo le partecipazioni scrivere a:
Ufficio Terza Missione Comunicazione - Venezia
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
TEDx Verona 2023: accesso scontato per gli studenti IUSVE!

TEDx Verona 2023: accesso scontato per gli studenti IUSVE!

Grazie alla partnership tra IUSVE e TEDx Verona 2023, gli studenti IUSVE avranno la possibilità di accedere alla giornata di sabato 13 maggio a un prezzo scontato.
Durante la giornata si svolgeranno Lab, tavole rotonde e workshop pratici, su tematiche attuali: Future & Innovation, Sustainability & Mobility, Diversity & Inclusion, Design & Creativity, People & Culture.
Ogni Lab sarà tenuto da relatori selezionati e si terrà dalle 10:00 alle 18:15 presso il Palazzo della Gran Guardia, in Piazza Bra a Verona.

Il tema di quest’anno è YES – What’s your question? YES non solo come risposta ma come lente attraverso cui guardare il futuro, la sostenibilità, la cultura, la diversità, la creatività, la tecnologia.

Per accedere all’offerta clicca al seguente link:
https://ti.to/tedxverona/tedxverona2023/discount/LABORATORITEDX-AQ01

Per ulteriori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Bando borsa di studio PAT 2023

Bando borsa di studio PAT 2023

Lo IUSVE, grazie al sostegno dell’azienda PAT di Montebelluna, ha avviato un bando per borsa di studio con la finalità di sostenere economicamente e introdurre nel mondo del lavoro studenti meritevoli dello IUSVE.

Il bando riguarda l’attribuzione di 1 borsa riservata agli studenti IUSVE frequentanti il 2° anno del corso di Baccalaureato/Laurea Triennale in Digital e graphic design.
L’erogazione della borsa ha lo scopo di concorrere a sostenere le spese di 1 retta universitaria.

Di seguito trovate il bando completo:



Il bando è chiuso

Codice univoco vincitrice: PAT23_COM_03
IUSVE e &Love Story 2023 presentano l’incontro con Salvatore Russo

IUSVE e &Love Story 2023 presentano l’incontro con Salvatore Russo

L’Area di Comunicazione ed educazione ha il piacere di presentare l’incontro con Salvatore Russo, ideatore e direttore creativo di &Love Story.
L’incontro si terrà da remoto tramite la piattaforma Google Meet, il 21 aprile 2023, alle ore 13.30. Durante l’incontro si potrà avere un’anticipazione dei progetti comunicativi che saranno realizzati in partnership con IUSVE e sui temi della nuova edizione di &Love Story 2023.
La 2° edizione di &Love Story si terrà il 6 e 7 maggio 2023 al Teatro Ristori di Verona.

L’evento ha l’obiettivo di far conoscere le strategie di comunicazione che hanno permesso a piccole realtà di diventare grandi brand, conquistare il mercato e il loro pubblico di riferimento. Per ulteriori informazioni sui temi che verranno trattati e gli ospiti delle due giornate vi invitiamo a visitare il sito dell’evento: https://www.nlove.it/love-story/.

Per partecipare all’incontro con Salvatore Russo il 21 aprile è necessario iscriversi entro il 20 aprile alle ore 23:59.

iscriviti

Per maggiori informazioni: Anna Dal Dosso (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Focus - Workshop: Visual Art Collections Management and Curating

Workshop: Visual Art Collections Management and Curating

L’Area di Comunicazione ed educazione IUSVE ha il piacere di presentare il Workshop “Visual Art Collections Management and Curating” realizzato in collaborazione e in sinergia con l’Università di Verona, l’Accademia di Belle Arti di Verona e Fondazione Cariverona.

Il Workshop unisce incontri in aula con tutor permanenti e ospiti scelti tra i professionisti del settore a sessioni laboratoriali in cui gli studenti vengono guidati nella costruzione di progetti curatoriali, dalla selezione delle opere e il loro contestuale studio e schedatura, alla scrittura di un testo curatoriale sul progetto espositivo nel suo complesso, dalla realizzazione di un progetto allestitivo alla redazione di un comunicato stampa, dalla realizzazione di una campagna di comunicazione, alla realizzazione di una pubblicazione digitale, imparando contemporaneamente a lavorare in team e a costruire progettualità complesse.

Il tema di quest’anno sarà “Al femminile” che ha a che vedere con la rappresentazione della donna nei secoli, esplorandone i diversi approcci a livello di tecnica artistica, ma soprattutto il mutare nel tempo della relazione tra arte e femminile.
La durata del Workshop è di 4 incontri (tot. 24 ore) a cui si aggiungono 26 ore di lavoro individuale o di gruppo con un tutor da calendarizzare in itinere (tot. 50 ore).

Il Workshop si svolgerà presso la sede della Fondazione Cariverona in Via Achille Forti, 3/A, 37121 Verona, nei seguenti giorni (dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00):
  • Venerdì 21 aprile 2023;
  • Venerdì 28 aprile 2023;
  • Venerdì 12 maggio 2023;
  • Venerdì 19 maggio 2023.
Il workshop è aperto a un massimo 8 studenti IUSVE.
Per la partecipazione è necessario compilare il seguente form, entro il 19 Aprile alle ore 23:59.

iscriviti

Per maggiori informazioni: Anna Dal Dosso (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)