Scritto da Segreteria Dipartimento di Comunicazione il .
IUSVE LAB, Centro di ricerca, innovazione e creatività per la comunicazione, cerca il “best team” per definire la progettazione del nuovo sito e della newsletter ISRE.
Si richiede disponibilità immediata fino al mese di settembre 2017 di due studenti di laurea Triennale STC e/o Magistrale MSTC. Il lavoro sarà compatibile con gli impegni accademici in quanto potrà essere svolto in modo smart. Ci saranno degli incontri programmati e condivisi. La progettazione sarà seguita dal prof. Luca Chiavegato tutor del progetto. Si richiedono due figure di studenti capaci e motivati. Saranno requisiti preferenziali la capacità di utilizzo di template Joomla e/o Wordpress oltre a capacità grafico-progettuali e altre competenze di digital marketing ( Seo, web design, analytics).
È richiesta inoltre la conoscenza del pacchetto Office e Adobe, competenze di base di strategia e pianificazione di marketing, buona scrittura, capacità relazionali, organizzative, entusiasmo e propensione a lavorare in team.
Si richiedono determinazione, flessibilità, precisione, affidabilità, e capacità di gestire tempistiche e scadenze. Il candidato dovrà dimostrare di saper lavorare in autonomia pur facendo parte di un team.
Impegno: fine giugno - 30 settembre Docente tutor di progetto: prof. Luca Chiavegato
L'attività sarà retribuita secondo i parametri di legge previsti. Le richieste di candidatura con motivazioni a partecipare al team unitamente a Cv e eventuale portfolio vanno inviate a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre lunedì 26 Giugno 2017 ore 10.00.
Scritto da Segreteria Dipartimento di Comunicazione il .
IUSVE LAB, centro di ricerca, innovazione e creatività per la comunicazione, cerca il “best team” per definire la progettazione e realizzazione di un progetto di ricerca di mercato integrata (desk, qualitativa e quantitativa) sul target millennials e il loro rapporto con gli accessori gioielleria: l’azienda cliente è un’importante realtà del settore orafo.
Si richiede disponibilità da gennaio 2017 fino alla fine del mese di marzo 2017 di tre studenti di Laurea Magistrale del Dipartimento di Comunicazione. Tale disponibilità sarà compatibile con gli impegni accademici. Sono richieste tre figure di studenti capaci e motivati. Saranno requisiti preferenziali conoscenze di marketing, delle ricerche di mercato, la capacità di progettazione e realizzazione di una analisi desk, e la conoscenza della gestione di focus group e questionari online con il tool Survey Monkey.
È preferibile inoltre una certa inclinazione/interesse per il mondo moda/gioielleria. È richiesta una serie di competenze trasversali quali capacità relazionali, organizzative, entusiasmo e propensione a lavorare in team, ma anche una buona capacità di condurre alcuni step di lavoro in autonomia, allineandosi poi con il team. Si richiede un buono standing relazionale, la capacità di moderare focus group (o co-moderare insieme al tutor), buona capacità di analisi, precisione, affidabilità, e capacità di gestire tempistiche e scadenze.
Impegno: 7 gennaio - 31 marzo Docente tutor di progetto: prof. Riccardo Bresciani
L'attività sarà retribuita secondo i parametri di legge previsti. Le richieste di candidatura con motivazioni a partecipare al team unitamente a Cv e eventuale portfolio vanno inviate a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il 3 gennaio 2017.
IUSVE LAB, Centro di ricerca, innovazione e creatività per la comunicazione, cerca il “best team” per definire la strategia di comunicazione di un’importante onlus che opera in campo sociale nel territorio veronese. Si tratta di un lavoro che prevede una fase di analisi e ricerca, definizione dei target e strategia di comunicazione,individuazione delle attività, strumentie canali di comunicazione. La consegnaè il piano di comunicazione.
Si richiede disponibilità di tre studenti di laurea Magistrale che siano motivati e interessati a sperimentarsi su questo tema. Il lavoro si svolgerà in un arco temporale di circa tre mesi. Saranno requisiti preferenziali la capacità di analisi, strategia e pianificazione di marketing e comunicazione. È prevista una prosecuzione in ambito progettuale dopo la definizione del piano di comunicazione.
È richiesta la conoscenza del pacchetto Office e Adobe, la capacità di compiere analisi, strategia e pianificazione di marketing, capacità relazionali, organizzative, entusiasmo e propensione a lavorare in team. Si richiedono determinazione, flessibilità, precisione, affidabilità, e capacità di gestire tempistiche e scadenze. Il candidato dovrà dimostrare di saper lavorare in autonomia pur facendo parte di un team.
Impegno: ottobre – gennaio 2017 Luogo di lavoro: presso sede IUSVE di Verona e sede onlus in provincia di Verona.
Docente tutor di progetto: prof. Maria Pia Favaretto
L'attività sarà retribuita secondo i parametri di legge previsti. Le richieste di candidatura con motivazioni a partecipare al team unitamente a Cv e eventuale portfolio vanno inviate a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre lunedì 17 ottobre 2016 ore 13.00.
Scritto da Segreteria Dipartimento di Comunicazione il .
IUSVE LAB, Centro di ricerca, innovazione e creatività per la comunicazione, cerca 1 studentessa/studente da inserire nel team di lavoro per la realizzazione di un nuovo sito web.
Il progetto ha come obiettivi primari la costruzione e il lancio di un ambiente digitale che: • offre un’esperienza ricca del pensiero salesiano anche a chi ad esso si avvicina per la prima volta; • funga da aggregatore dei saperi e delle esperienze di tutta la rete formativa salesiana del nord-est, attualmente composta da 24 scuole, 9 centri di formazione professionale, 1 istituto universitario; • sostenga un dialogo continuo tra l’istituzione Salesiani Nord-Est e i territori in cui essa opera; • diventi un fondamentale asset comunicativo del brand Salesiani Nord-Est.
Richiediamo disponibilità immediata fino al mese di ottobre 2016 di 1 una studentessa/studente di Laurea Magistrale in Creatività e Design della Comunicazione o Web Marketing & Digital Communication. Saranno requisiti preferenziali la capacità di progettare interfacce grafiche e di early-protototyping (paper-prototyping e utilizzando tools di prototipazione come p.e. InVision).
Sono necessarie capacità relazionali, entusiasmo e propensione a lavorare in team. La candidata/candidato dovrà dimostrare flessibilità, precisione, affidabilità, e capacitàdi rispettare tempistiche e scadenze. Cerchiamo una persona aperta a sperimentare nuovi tools e che abbia desiderio di acquisire nuove competenze nel design dell’interazione.
Requisiti di base: • capacità di analisi e di elaborazione dell’immagine (Adobe Photoshop); • capacità di inserirsi in maniera efficace in un progetto già avviato (lettura di wireframes e di diagrammi di flow già esistenti); • capacità di proporre autonomamente idee e soluzioni creative; • capacità di supportare la progettazione dell’interfaccia grafica (screen design); • capacità di produrre semplici prototipi cartacei o utilizzando free web based tools per la prototipazione (p.e InVision); • capacità di visualizzare dati (design di infografiche utilizzando Adobe Illustrator o altro tipo di software); • capacità di eseguire semplici test di usabilità su dispositivi e browsers diversi (i test saranno progettati in team); • familiarità con i social networks più popolari per la progettazione di una comunicazione crossmediale; • capacità di lavorare in team.
Impegno: luglio, agosto, settembre, ottobre (part-time) Luogo di lavoro: a distanza; occasionali trasferte giornaliere a Verona e/o Venezia-Mestre Docente tutor di progetto: prof.ssa Michela Carlini
L'attività sarà retribuita secondo i parametri di legge previsti. Le richieste di candidatura con motivazioni a partecipare al team unitamente a Cv e eventuale portfolio vanno inviate a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il 18 luglio 2016 ore 18.00.
Scritto da Segreteria Dipartimento di Comunicazione il .
IUSVE LAB, Centro di ricerca, innovazione e creatività per la comunicazione, cerca il“best team” per definire la strategia di comunicazione del Centro di Formazione Professionale di Trissino (VC).Si tratta di un lavoro molto interessante che prevede una fase di analisi e ricerca per raccogliere dati e arrivare poi alla formulazione della strategia di comunicazione. Si richiede disponibilità di due studenti di laurea Magistrale che siano motivati e interessati a sperimentarsi su questo tema. Il lavoro si svolgerà in un arco temporale di circa tre mesi. Saranno requisiti preferenziali la capacità di analisi, strategia e pianificazione di marketing e comunicazione.
È richiesta la conoscenza del pacchetto Office e Adobe, la capacità di compiere analisi, strategia e pianificazione di marketing, capacità relazionali, organizzative, entusiasmo e propensione a lavorare in team. Si richiedono determinazione, flessibilità, precisione, affidabilità, e capacità di gestire tempistiche e scadenze. Il candidato dovrà dimostrare di saper lavorare in autonomia pur facendo parte di un team.
Impegno: maggio - settembre Luogo di lavoro: presso sedi IUSVE ( Verona e/o Mestre) e sede cliente a Trissino (VC) Docente tutor di progetto: prof. Maria Pia Favaretto
L'attività sarà retribuita secondo i parametri di legge previsti. Le richieste di candidatura con motivazioni a partecipare al team unitamente a Cv e eventuale portfolio vanno inviate a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre venerdì 13 maggio 2016 ore 13.00 indicando il nome del progetto: CFP Trissino.
Scritto da Segreteria Dipartimento di Comunicazione il .
Si richiede disponibilità immediata fino al mese di settembre 2016 di due studenti di laurea Triennale e/o Magistrale del Dipartimento di Comunicazione. La progettazione che sarà seguita dal prof. Michele Marchi, tutor del progetto, richiede due figure di studenti capaci e motivati. Saranno requisiti preferenziali la capacità di utilizzo di template Wordpress e/o Joomla oltre a capacità grafico-progettuali e altre competenze di digital marketing (Seo, web design, analytics).
È richiesta inoltre la conoscenza del pacchetto Office e Adobe, competenze di base di strategia e pianificazione di marketing, buona scrittura, capacità relazionali, organizzative, entusiasmo e propensione a lavorare in team. Si richiedono determinazione, flessibilità, precisione, affidabilità, e capacità di gestire tempistiche e scadenze. Il candidato dovrà dimostrare di saper lavorare in autonomia pur facendo parte di un team.
Impegno: 15 maggio - 15 settembre Docente tutor di progetto: prof. Michele Marchi
L'attività sarà retribuita secondo i parametri di legge previsti. Le richieste di candidatura con motivazioni a partecipare al team unitamente a Cv e eventuale portfolio vanno inviate a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre venerdì 13 Maggio 2016 ore 13.00 e indicando il nome del progetto: MGS Lombardia Emilia.
Scritto da Segreteria Dipartimento di Comunicazione il .
Celebra un anno di attività il progetto pilota IUSVE LAB – Communication Research Center lanciato dall’Università Salesiana di Venezia
Mestre, dicembre 2015 – Lo IUSVE, Istituto Universitario Salesiano di Venezia, ha lanciato lo scorso ottobre il progetto pilota IUSVE LAB – Communication Research Center con l’obiettivo di realizzare progetti comunicativi innovativi destinati a creare valore condiviso con imprese, organizzazioni e istituzioni esterne al mondo accademico. IUSVE LAB è un progetto sperimentale che nasce dalle esperienze e risorse dell’Università e che ricerca e applica forme e contenuti di comunicazione innovativi scommettendo sulla creatività dei propri giovani talenti. Per ogni singolo progetto è costituito un “best team” formato da un gruppo multidisciplinare di studenti e docenti. A tale gruppo prendono parte anche imprenditori o manager d’azienda per condividere le varie sessioni di lavoro. Gli studenti sono selezionati dopo aver presentato la loro candidatura al bando lanciato sul sito IUSVE relativo a ogni singolo progetto. La selezione avviene su base meritocratica e sulle competenze maturate nei diversi percorsi di studio. Gli studenti selezionati sono remunerati secondo i parametri di legge in base al carico orario. Il lavoro degli studenti gode, in questo modo, di un riconoscimento anche dal punto di vista economico. I docenti inseriti nel team, tutti professionisti dei vari ambiti della comunicazione, hanno il compito di supervisionare il lavoro fino alla presentazione finale.
IUSVE LAB a un anno dal lancio ha già all’attivo diversi progetti portati a termine per importanti istituzioni e aziende. «Questa modalità innovativa di lavorare in un team multidisciplinare composto da studenti, docenti e imprenditori ci sta dando una progettualità molto interessante e risultati davvero incoraggianti» afferma Maria Pia Favaretto, direttore di IUSVE LAB.
«La possibilità di portare a termine progetti innovativi di alto profilo dà ai nostri studenti l’opportunità di pubblicare lavori e di arricchire il loro portfolio. Questo si traduce in una maggiore facilità di inserimento nel mondo del lavoro in posizioni soddisfacenti» spiega Mariano Diotto, direttore del Dipartimento di comunicazione dello IUSVE.
Per informazioni: IUSVE, Istituto Universitario Salesiano di Venezia Via dei Salesiani 15, Mestre (VE) tel.: +39 041 5498580 email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. website: www.iusve.it