The noisy side of silence: progetto di un’identità visiva per l’ipotesi di una riedizione del celebre concerto 4’33” di John Cage.
Studente: Jessica Biro
Titolo tesi: The noisy side of silence: progetto di un’identità visiva per l’ipotesi di una riedizione del celebre concerto 4’33” di John Cage.
Docente relatore: Prof. Aurelio Chinellato
Docente controrelatore: Prof.ssa Greta Ruffino
Presidente commissione di tesi: Prof.ssa Michela Drusian
Data discussione tesi: 11 gennaio 2021
Baccalaureato/Laurea Triennale in: Scienze e tecniche della comunicaz. grafica e multimediale
La tematica del silenzio è un argomento sensibile che tocca diversi aspetti della nostra vita, dalla fotografia, alla comunicazione, ma anche varie dimensioni dei rapporti con le persone. Siamo immersi nel caos, nel rumore, nel dinamismo. In un’epoca dove il surplus cognitivo detta legge quanto conta davvero il silenzio? Per ogni parola detta, vi è del silenzio che la “sostiene”, per ogni pausa vi è un battito di cuore che la interrompe. Nella performance 4’33” tenuta dal compositore John Cage persiste un’idea di silenzio che non è mai tale, ma sfiorerà il concetto di “silenzio dissonante”, cioè di un silenzio che suona, ma in un modo non omologato. Ipotizzando una riedizione del famoso concerto si andrà a progettare, analizzando casi studio analoghi, un’identità visiva che racconti la rivoluzione sonora vissuta negli anni di Cage e che restituisca i sentimenti che si provano quando tutto intorno a noi emette il suono del silenzio.
The theme of silence is a delicate topic that deals with different aspects of people's life, from photography to communication, touching particularly human relations at various levels. Chaos, noise and dynamism are constantly part of people's lives. Since we are facing a time dominated by cognitive surplus, how much does silence really matter? Every spoken word is literally supported by silence, every single pause is interrupted by heartbeet. John Cage's performance entitled 4'33 reveals an idea of silence nearly close to the concept of "dissonant silence". It is a resounding original sound. Starting from Cage's famous concert, also using similar case studies, we’re going to outline a visual identity of sound focusing on the sound revolution experienced in Cage's years and recalling to past feelings when everything resounded of silence.