
Per avere successo nel campo dinamico e frenetico della pubblicità e del marketing, sono necessarie competenze avanzate nei settori della creazione artistica, della produzione multimediale e delle strategie marketing collegate. Le aziende necessitano costantemente di nuove e innovative modalità comunicative e di advertising per raggiungere il pubblico, quindi la domanda di laureati qualificati in questo settore è sempre elevata, soprattutto nel territorio nel Nordest dove opera IUSVE.
Secondo il Bureau of Labor Statistics, l'occupazione nel settore pubblicitario in Italia aumenterà nei prossimi anni del 12%, soprattutto per le aziende specializzate nell’advertising e nei media digitali, e il trend rimarrà stabile per almeno un quinquennio.
Il Corso di Baccalaureato/Laurea Triennale in Advertising & Marketing è un programma di studi innovativo per il panorama italiano perché attinge dai modelli accademici più importanti internazionali, dove il settore è in piena espansione e determina le linee di condotta internazionali.
Il laureato al termine del Corso di Baccalaureato/Laurea Triennale in Advertising & Marketing sarà in grado di svolgere ruoli e compiti di creatività, progettazione e gestione di un prodotto pubblicitario e le strategie di marketing collegate, utilizzando le tecniche tradizionali, fino a quelle crossmediali e digitali.
CAMPO DI LAVORO DEL LAUREATO
Il Corso di Baccalaureato/Laurea Triennale in Advertising & Marketing preparerà per una carriera afferente al campo strategico e creativo della pubblicità. Tutti i lavori pubblicitari richiedono la conoscenza dei principi fondamentali della brand building e del coinvolgimento del pubblico attraverso le piattaforme crossmediali, indipendentemente dal fatto che il brand sia un prodotto, un servizio, una celebrità, una nazione o una causa. I professionisti che operano nella gestione degli account, nella pianificazione dell'account o nella gestione dei media necessitano anche di esperienza nella creatività, nella progettazione e nell'esecuzione della ricerca, nell'analisi dei dati e nello sviluppo della strategia.
Il creativo pubblicitario è la figura professionale di riferimento per il Corso di Baccalaureato/Laurea Triennale in Advertising & Marketing.
In particolare saprà:
- tracciare il percorso esecutivo progettuale dell'account pubblicitario;
- creare il collegamento tra un'agenzia pubblicitaria e i suoi clienti;
- analizzare le attività competitive e le tendenze dei consumatori;
- ideare, progettare e gestire prodotti comunicativi pubblicitari tradizionali, crossmediali e digitali;
- sviluppare strategie pubblicitarie e coordinando le attività tra i reparti creativi, media e di ricerca;
- pianificare i diversi media per ottenere il miglior risultato a livello di credibilità, visibilità e vendite;
- guidare un team di lavoro creativo di advertising e progettuale di marketing;
- gestire i diversi flussi di comunicazione verso i diversi pubblici con cui intratterrà relazioni, (aziende, esperti di marketing, brand e product manager, account, copywriter, art director, esperti di comunicazione d'impresa);
- realizzare un piano strategico nell’ambito della comunicazione, capace di valorizzare l’immagine interna ed esterna di istituzioni ed imprese;
- progettare lo sviluppo di piani di comunicazione per pubblici differenziati.
- operare in imprese pubbliche e private di piccole e medie dimensioni, uffici stampa, agenzie pubblicitarie, aziende dell’industria culturale, web agency, agenzie che curano la comunicazione e l’immagine aziendale.
PERCORSO FORMATIVO DEL LAUREATO
Il percorso formativo accademico è organizzato per dare al laureato una formazione culturale teorica completa, a cui viene affiancato il percorso laboratoriale, in cui vengono sviluppati progetti pubblicitari tradizionali, per la rete e per il video e di strategia marketing. In tal modo la creatività progettuale potrà realizzarsi pienamente in prodotti, dispositivi e piattaforme diverse.
Per raggiungere il profilo professionale, l’ambito pubblicitario prevede i seguenti corsi culturali e i rispettivi Laboratori:
- Linguaggi e strategie dell'advertising e il Laboratorio di Advertising e strategy per la pubblicità tradizionale, cartacea, cartellonistica;
- Linguaggi e strategie dell'advertising multimediale e il Laboratorio di Advertising multimediale per la pubblicità video, crossmediale, siti internet e Display advertising;
- Linguaggi e strategie dell'advertising digitale e il Laboratorio di Advertising digitale per la pubblicità nel mondo digitale (social network, mobile advertising, Display advertising, Trick banners, Email advertising, Chat advertising, Online marketing platform).
L’ambito di marketing prevede i seguenti corsi culturali e i rispettivi Laboratori:
- Fondamenti di marketing e il Laboratorio di Marketing della comunicazione;
- Marketing strategico e il Laboratorio di Marketing strategico;
- Advertising management e marketing digitale e il Laboratorio di Advertising management e marketing digitale.
L’ambito di corporate communication e di branding prevede i seguenti corsi culturali e i rispettivi Laboratori:
- Identità fotografica della marca e il Laboratorio di Fotografia e identità visiva;
- Semiotica digitale e brand positioning e il Laboratorio di Brand positioning;
- Corporate communication e il Laboratorio di Corporate communication.
Il piano didattico di studi, costantemente aggiornato per essere al passo con i profondi mutamenti di questo campo professionale, ha come obiettivo l'insegnamento delle teorie e delle tecniche della comunicazione pubblicitaria, siano esse finalizzate alla progettazione di campagne stampa e affissioni, che all’ideazione di spot video per il web o per le web tv, e le strategie marketing necessarie per la comunicazione tradizionale e nel mondo digital.
SBOCCHI LAVORATIVI
I laureati del Corso di Baccalaureato/Laurea Triennale in Advertising & Marketing svolgeranno attività professionale in diversi ambiti quali:
- agenzie di comunicazione pubblicitaria;
- aziende che abbiano al proprio interno un ufficio di comunicazione grafica, pubblicitaria e integrata o di marketing;
- studi di progettazione creativa;
- agenzie marketing;
- uffici stampa;
- agenzie di progettazione creativa multimediale;
- web-agency e multimedia marketing-agency;
- agenzie di organizzazione di eventi;
- istituzioni pubbliche o sociali e la pubblica amministrazione;
- come freelance.
Il laureato in Advertising & Marketing potrà operare:
- come creativo pubblicitario nelle aree del marketing e della comunicazione pubblicitaria di brand;
- in agenzie di comunicazione e società di consulenza e di ricerche di mercato a livello nazionale e internazionale;
- come creativo e progettista di prodotti pubblicitari standard e audiovisivi tradizionali, crossmediali e digitali;
- come addetto stampa, operatore del news management e delle strategie di rapporto con i mezzi di informazione di una agenzia o azienda;
- come addetto alle relazioni pubbliche;
- come copywriter;
- come esperto della pianificazione dei media, organizzatore eventi, pubblicitario, content editor per l’advertising;
- come specialista dei media;
- come pianificatore e promotore di eventi.
Il Corso di Baccalaureato/Laurea Triennale in Advertising & Marketing è un percorso accademico professionalizzante che prepara professionisti in grado di inserirsi da subito nel mondo lavorativo con capacità culturali e tecnico-pratiche elevate.