
“Il compito del marketing è
trasformare le esigenze mutevoli delle persone
in opportunità vantaggiose.
Il suo scopo è creare valore
proponendo soluzioni migliori,
facendo risparmiare all'acquirente fatica e tempo per la ricerca e la transazione
e offrendo alla comunità il più elevato benessere”.
(Philip Kotler)
PRESENTAZIONE DEL CORSO DI LAUREA
Analisti di Big Data, storyteller capaci di raccontare i prodotti aziendali, esperti di web sentiment e web reputation, programmatic buying manager, digital strategist, community manager, interaction designer, project manager, editor e account manager: ecco quali sono le professionalità richieste ora dalle aziende e che saranno anche le professioni in evoluzione del futuro.
Le professioni digitali negli ultimi anni due anni si sono sempre più perfezionate perché tutte le tecniche tradizionali di marketing, e di conseguenza gli standard per creare progetti di comunicazione, sono entrati in sintonia con i piani strategici di web & digital marketing.
Questo ha portato a professioni più specifiche nell’ambito web, digital and social media, per creare una maggiore visibilità nei Motori di Ricerca, e conseguente sviluppo di piattaforme e strategie web e mobile application, sia per le grandi aziende e sia per le piccole e medie industrie.
Ecco cosa cercano le aziende in questo momento: figure professionali di alto livello specializzate nel mondo digital, quindi digital manager, social media manager, digital media manager, community manager, CRM manager, e-commerce manager, SEO manager, SEM manager, digital sales management, web analyst, web e-commerce manager.
Questi profili professionali richiesti differiscono sensibilmente dalle figure storiche che lavoravano nel web come gli analisti e i programmatori. Ciò che si cerca è la creatività: per ottenere una maggiore pubblicità e visibilità rispetto ai competitor, nelle ricerche e nello sviluppo di contenuti inediti, nelle nuove strategie di digital PR e web marketing, nella più specifica targetizzazione del pubblico, nel brand awareness e nella web-reputation, nell’analisi dei Big Data.
Su queste analisi di mercato il Dipartimento di Comunicazione dello IUSVE ha attivato con grande successo nell’anno accademico 2013/2014 il Corso di Laurea Magistrale in Web marketing & digital communication e dopo solo 7 anni nel 2019/2020, è stata introdotta una nuova configurazione nei contenuti dei corsi per rispondere sempre più al mondo del lavoro e alle richieste professionali delle grandi aziende.
L’estrema competitività di questo settore richiede un continuo aggiornamento che sappia integrare le esigenze culturali di formazione, tipiche del mondo accademico, e il mercato rappresentato dalle aziende e dalle loro esigenze.
La nostra idea di università internazionale parte da un presupposto che tradizionalmente non è presente negli Atenei italiani: unire la cultura alla parte tecnico-pratica.
Il modello accademico americano è il nostro punto di riferimento per questo corso di laurea che prevede un inter-scambio serrato tra la parte accademica e quella laboratoriale.
Nei LAB Web (Laboratory of Art and Web Communication) avviene questo processo di apprendimento dove le conoscenze teoriche e culturali vengono messe a servizio di un progetto vero e proprio di web communication: Social media marketing, Web marketing (content marketing, E.commerce, E.mail marketing, Mobile marketing, digital PR, SEM, SEO), Unconventional marketing Lab (Ambush marketing, Buzz Marketing, Emotional marketing, Gaming marketing, Guerrilla marketing, Viral marketing).
Nei LAB Web lo studente ha così la possibilità di sviluppare le proprie abilità pratico-creative su progetti commissionati dalle prestigiose aziende che collaborano oramai da diversi anni con la nostra università.
Il numero chiuso di accesso degli studenti tramite test motivazionali (40 immatricolati massimo ogni anno su 600 richieste), la frequenza obbligatoria ai corsi, la scelta di docenti in grado di conoscere e prevedere le innovazioni tecnologiche e culturali della nostra società, i laboratori e le infrastrutture tra le più innovative, l’erogazione dei corsi di indirizzo in lingua inglese, permettono a questo percorso di laurea di formare dei reali professionisti della digital communication e del web marketing sulla scia delle più prestigiose università internazionali e delle IUS diffuse in tutto il mondo.
Sicuramente è un corso di laurea magistrale impegnativo, dalle alte attese, ma che realmente è in grado di soddisfare le più grandi esigenze formative degli studenti e le attese del mondo del lavoro.
Per scaricare la brochure con tutte le informazioni clicca qui:
Profilo Professionale
La finalità del corso di Laurea in Web marketing & digital communication è di permettere allo studente di acquisire maggiori conoscenze specifiche nel mondo aziendale della comunicazione integrata odierna, con particolare attenzione al mondo della creatività, del web marketing oltre che al marketing tradizionale, della digital communication, del web-design, e a sviluppare competenze professionali gestionali di governance tipiche del Web & digital marketing manager.
Due anni, quindi, come occasione per approfondire e consolidare alcuni saperi, incrementare capacità strategica legata al web e ai nuovi media, acquisire il know-how del management aziendale nel settore della new communication, costruirsi una solida personalità culturale e tecnica in un nuovo universo in grande mutamento, bisognoso di serie e strutturate figure professionali.