Scritto da Segreteria Area di Comunicazione.
In linea con la mission propria dell’Università e con la tradizione e lo stile salesiano, lo IUS, grazie al finanziamento erogato dalla Fondazione Deutsche Post - Stiftung nella persona del dott. Klaus Zumwinkel, ha avviato un progetto con la finalità di sostenere economicamente e introdurre nel mondo del lavoro studenti meritevoli dello IUSVE.
In riferimento a tale progetto è indetto un bando di selezione per l’attribuzione di 28 borse di merito aventi un valore massimo omnicomprensivo pari a 200,00€ cadauna.
L’erogazione delle borse ha lo scopo di concorrere a sostenere le spese per la partecipazione alla Visita Accademica culturale a Parigi (Francia), prevista per il periodo dal 19 al 23 febbraio 2024; le borse sono da considerarsi come contributo a parziale copertura delle suddette spese.
La Visita Accademica verrà attivata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Se il numero minimo non verrà raggiunto, non sarà possibile attivare la Visita Accademica.
Le attività previste sono le seguenti:
- visita culturale della città;
- incontri formativi dedicati presso realtà aziendali francesi quali agenzie/aziende rilevanti nel settore della comunicazione;
- visita presso Campus Universitario (Università di Design).
CODICE: DPS_COM_2023/2
SCADENZA: 30/10/2023, h 23.59
SCARICA IL BANDO:
Si comunicano di seguito i codici dei 30 candidati vincitori e dei 10 candidati successivi (eventuali sostituzioni):
1) DPS_COM_2023/2P/0.5 (vincitore)
2) DPS_COM_2023/2P/0.4 (vincitore)
3) DPS_COM_2023/2P/0.1 (vincitore)
4) DPS_COM_2023/2P/0.3 (vincitore)
5) DPS_COM_2023/2P/0.30 (vincitore)
6) DPS_COM_2023/2P/0.11 (vincitore)
7) DPS_COM_2023/2P/0.16 (vincitore)
8) DPS_COM_2023/2P/0.8 (vincitore)
9) DPS_COM_2023/2P/0.21 (vincitore)
10) DPS_COM_2023/2P/0.10 (vincitore)
11) DPS_COM_2023/2P/0.90 (vincitore)
12) DPS_COM_2023/2P/0.26 (vincitore)
13) DPS_COM_2023/2P/0.22 (vincitore)
14) DPS_COM_2023/2P/0.18 (vincitore)
15) DPS_COM_2023/2P/0.83 (vincitore)
16) DPS_COM_2023/2P/0.94 (vincitore)
17) DPS_COM_2023/2P/0.99 (vincitore)
18) DPS_COM_2023/2P/0.106 (vincitore)
19) DPS_COM_2023/2P/0.78 (vincitore)
20) DPS_COM_2023/2P/0.92 (vincitore)
21) DPS_COM_2023/2P/0.72 (vincitore)
22) DPS_COM_2023/2P/0.19 (vincitore)
23) DPS_COM_2023/2P/0.17 (vincitore)
24) DPS_COM_2023/2P/0.49 (vincitore)
25) DPS_COM_2023/2P/0.38 (vincitore)
26) DPS_COM_2023/2P/0.27 (vincitore)
27) DPS_COM_2023/2P/0.73 (vincitore)
28) DPS_COM_2023/2P/0.48 (vincitore)
29) DPS_COM_2023/2P/0.101 (vincitore)
30) DPS_COM_2023/2P/0.67 (vincitore)
31) DPS_COM_2023/2P/0.54
32) DPS_COM_2023/2P/0.61
33) DPS_COM_2023/2P/0.62
34) DPS_COM_2023/2P/0.25
35) DPS_COM_2023/2P/0.58
36) DPS_COM_2023/2P/0.89
37) DPS_COM_2023/2P/0.7
38) DPS_COM_2023/2P/0.91
39) DPS_COM_2023/2P/0.100
40) DPS_COM_2023/2P/0.40
Scritto da Segreteria Area di Comunicazione.
Bando di selezione per quattro borse per la partecipazione al Web Summit 2023 - Lisbona, Portogallo
In linea con la mission propria dell’Università e con la tradizione e lo stile salesiano, lo IUS, grazie al finanziamento erogato dalla Fondazione Deutsche Post - Stiftung nella persona del dott. Klaus Zumwinkel, ha avviato un progetto con la finalità di sostenere economicamente e introdurre nel mondo del lavoro studenti meritevoli dello IUSVE. In riferimento a tale progetto è indetto un bando per l’attribuzione di quattro (4) borse per la partecipazione al Web Summit 2023, che si terrà a Lisbona (Portogallo) dal 13 al 16 novembre 2023 (https://websummit.com/). Il valore massimo omnicomprensivo di ogni singola borsa è pari a 1.000,00 €.
L’erogazione delle borse ha lo scopo di concorrere a sostenere le spese per la partecipazione all’evento.
CODICE: DPS_COM_2023/2
SCADENZA: 25/07/2023, h 23.59
SCARICA IL BANDO:
Si comunicano di seguito i codici dei candidati vincitori:
1) DPS_COM_2023/2WS/0.5 28/30
2) DPS_COM_2023/2WS/0.1 27/30
3) DPS_COM_2023/2WS/0.3 26/30
4) DPS_COM_2023/2WS/0.9 26/30
Scritto da Segreteria Area di Comunicazione.
L’Area di Comunicazione ed educazione rilancia la consueta Visita Accademica culturale a Vienna e Bratislava, dal 3 luglio al 7 luglio 2023.
Vienna, adagiata lungo la sponda destra del Danubio, è conosciuta come la capitale culturale d'Europa; si tratta di una città moderna con un fascino ed un incanto unici. Oggi combina in modo incomparabile gli sfarzi imperiali e la bellezza del liberty con un'aura molto contemporanea, attuale, innovativa. Una città che investe in creatività e sostenibilità.
Bratislava è la capitale della Slovacchia ed è molto vicina all’Austria e all’Ungheria. L’influenza delle culture vicine e la magia del fiume la rendono una perla nascosta nell’Europa Centrale che attira turisti da ogni parte del mondo e riesce ad affascinare tutti i suoi visitatori.
L’uscita culturale vuole proporre un punto di vista differente delle due mete. A Vienna si potrà visitare il nuovo Campus Universitario della Facoltà di Economia - https://www.wu.ac.at/ costruito e ideato da architetti di fama internazionale; il MAK - Museo di Arti Applicate di Vienna, regno del design viennese e molto altro. In modo complementare Bratislava è una città a forte vocazione industriale, soprattutto quella metalmeccanica i cui grandi stabilimenti sono posizionati lungo il Danubio. Grazie alla collaborazione con la Camera di Commercio Italo-Slovacca si avrà il privilegio di visitare lo stabilimento ultra tecnologico e innovativo del gruppo Volkswagen e altre attività attinenti.
I posti sono limitati ad un totale di 50 studenti dei corsi di Baccalaureato e Licenza dell’Area di Comunicazione ed educazione. Grazie al contributo alla spesa che verrà fornito dal fondo DPS (Deutsch Post Stiftung), il costo per i 5 giorni è di circa 410,00 € (dettagli presenti all’interno del Bando collegato per la presentazione della propria candidatura).
La graduatoria, ai fini della selezione per l'accesso al contributo DPS, verrà stilata in base ai seguenti fattori:
- Data e ora di invio della candidatura;
- Valutazione e gestione carriera accademica.
Le candidature devono essere inviate entro venerdì 24 marzo 2023 alle ore 12.00.
Per maggiori informazioni:
Anna Dal Dosso (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
CODICE: DPS_COM_2023/2
SCADENZA: 24/03/2023, h 12.00
SCARICA IL BANDO:
Tutti i candidati risultano vincitori.
Scritto da Segreteria Area di Comunicazione.
Bando di selezione per due borse di studio per mobilità internazionale della durata di un semestre per l’A.A. 2023/2024 presso Universidad Autónoma de Nayarit (Messico)
In linea con la mission propria dell’Università e con la tradizione e lo stile salesiano, lo IUS, grazie al finanziamento erogato dalla Fondazione Deutsche Post - Stiftung nella persona del dott. Klaus Zumwinkel, ha avviato un progetto con la finalità di sostenere economicamente e introdurre nel mondo del lavoro studenti meritevoli dello IUSVE.
CODICE: DPS_COM_2023/2
SCADENZA: 14/03/2023, h 23.59
CARICAMENTO CANDIDATURE:
SCARICA IL BANDO:
Scritto da Segreteria Area di Comunicazione.
BANDO DI SELEZIONE PER DUE (2) BORSE DI STUDIO PER MOBILITA’ INTERNAZIONALE della durata di UN SEMESTRE per l’A.A. 2023/2024 presso UCAM – Universidad Católica San Antonio de Murcia (Spagna)
In linea con la mission propria dell’Università e con la tradizione e lo stile salesiano, lo IUS, grazie al finanziamento erogato dalla Fondazione Deutsche Post - Stiftung nella persona del dott. Klaus Zumwinkel, ha avviato un progetto con la finalità di sostenere economicamente e introdurre nel mondo del lavoro studenti meritevoli dello IUSVE.
CODICE: DPS_COM_2023/2
SCADENZA: 14/03/2023, h 23.59
SCARICA IL BANDO:
Si comunica di seguito la graduatoria finale:
- 1) DPS_COM_2023/2UC/0.3 23,5/30 (candidato vincitore)
- 2) DPS_COM_2023/2UC/0.1 23/30 (candidato vincitore)
- 3) DPS_COM_2023/2UC/0.2 22/30
Scritto da Segreteria Area di Comunicazione.
Bando di selezione per due (2) borse di studio per mobilità internazionale della durata di un semestre per l’A.A. 2023/2024 - Borsa di studio USAC presso l'Universidad ORT a Montevideo (Uruguay)
In linea con la mission propria dell’Università e con la tradizione e lo stile salesiano, lo IUS, grazie al finanziamento erogato dalla Fondazione Deutsche Post - Stiftung nella persona del dott. Klaus Zumwinkel, ha avviato un progetto con la finalità di sostenere economicamente e introdurre nel mondo del lavoro studenti meritevoli dello IUSVE.
CODICE: DPS_COM_2023/2
SCADENZA: 14/03/2023, h 23.59
CARICAMENTO CANDIDATURE:
SCARICA IL BANDO:
Si comunica di seguito la graduatoria finale:
- 1) DPS_COM_2023/2UR/0.5 24,8/30 (candidato vincitore)
- 2) DPS_COM_2023/2UR/0.3 24,7/30 (candidato vincitore)
- 3) DPS_COM_2023/2UR/0.1 23/30
- 4) DPS_COM_2023/2UR/0.4 21/30
- 5) DPS_COM_2023/2UR/0.2 19,9/30
- 6) DPS_COM_2023/2UR/0.6 16,7/30
Scritto da Segreteria Area di Comunicazione.
In linea con la mission propria dell’Università e con la tradizione e lo stile salesiano, lo IUS, grazie al finanziamento erogato dalla Fondazione Deutsche Post - Stiftung nella persona del dott. Klaus Zumwinkel, ha avviato un progetto con la finalità di sostenere economicamente e introdurre nel mondo del lavoro studenti meritevoli dello IUSVE.
CODICE: DPS_COM_2023/2
SCADENZA: 14/03/2023, h 23.59
SCARICA IL BANDO:
Si comunica di seguito la graduatoria finale:
- 1) DPS_COM_2023/2P/0.2 24,4/30 (candidato vincitore)
- 2) DPS_COM_2023/2P/0.1 21/30
- 3) DPS_COM_2023/2P/0.4 20,5/30
- 4) DPS_COM_2023/2P/0.3 20/30
Scritto da Segreteria Area di Comunicazione.
L'Area di Comunicazione ed educazione indice un bando per l’attribuzione di cinque (5) borse di studio di merito, avente un valore massimo omnicomprensivo pari a 3.000,00 euro cadauna. L’erogazione della borsa ha lo scopo di concorrere a sostenere le spese di una Summer School di studio presso UCAM, Universidad Católica de Murcia (Spagna).
Il periodo del soggiorno è individuato nel mese di luglio 2022 e potrà variare da 1 settimana a 4 settimane di permanenza, a seconda della durata del corso previsto. La Summer School verrà attivata al raggiungimento di un numero minimo di 5 studenti selezionati. Se il numero minimo non viene raggiunto, non sarà possibile attivare la Summer School.
Le attività previste sono le seguenti:
- frequenza obbligatoria di un corso del dipartimento di Comunicazione UCAM
- Universidad Católica de Murcia in lingua spagnola o inglese; - esame finale del corso frequentato
Si comunica di seguito la graduatoria finale:
1) DPS_COM_2022/2/0.3 UCAM 28,25/30 (vincitore)
2) DPS_COM_2022/2/0.14 UCAM 25,25/30 (vincitore)
3) DPS_COM_2022/2/0.11 UCAM 23,75/30 (vincitore)
4) DPS_COM_2022/2/0.9 UCAM 22,50/30 (vincitore)
5) DPS_COM_2022/2/0.1 UCAM 21,75/30 (vincitore)
6) DPS_COM_2022/2/0.10 UCAM 21,50/30
7) DPS_COM_2022/2/0.6 UCAM 21/30
8) DPS_COM_2022/2/0.15 UCAM 19,25/30
9) DPS_COM_2022/2/0.4 UCAM 18,75/30
10) DPS_COM_2022/2/0.13 UCAM 17,50/30
11) DPS_COM_2022/2/0.12 UCAM 17/30
12) DPS_COM_2022/2/0.7 UCAM 16/30
13) DPS_COM_2022/2/0.8 UCAM 15,75/30
14) DPS_COM_2022/2/0.2 UCAM 14/30
15) DPS_COM_2022/2/0.5 UCAM 11,75/30
Scritto da Segreteria Area di Comunicazione.
L'Area di Comunicazione indice un bando per l’attribuzione di due (2) borse di studio di merito, avente un valore massimo omnicomprensivo pari a 3.000,00 euro cadauna.
L’erogazione della borsa ha lo scopo di concorrere a sostenere le spese di un semestre di studio presso la Universidad Autonoma de Nayarit, nella città di Nayarit (Messico).
Il periodo del soggiorno corrisponde al primo semestre accademico ed è compreso tra agosto e dicembre 2022.
Le attività previste sono le seguenti:
- frequenza obbligatoria alle lezioni universitarie presso il dipartimento di Comunicazione e media dell’Universidad Autonoma de Nayarit*;
- esami finali dei corsi frequentati*;
- tirocinio presso enti convenzionati con l’Universidad Autonoma de Nayarit (facoltativo).
Si comunica di seguito la graduatoria finale:
1) DPS_COM_2022/2/0.4 UAN 24/30 (vincitore)
2) DPS_COM_2022/2/0.3 UAN 23/30 (vincitore)
3) DPS_COM_2022/2/0.2 UAN 22/30
4) DPS_COM_2022/2/0.1 UAN 21/30
Scritto da Segreteria Area di Comunicazione.
L'Area di Comunicazione ed educazione indice un bando per l’attribuzione di una (1) borsa di studio di merito. I posti sono messi a disposizione da USAC Verona, partner di IUSVE.
USAC (University Studies abroad Consortium), responsabile della gestione dei suddetti programmi, offrirà la partecipazione gratuita ai corsi oltre alle uscite (se) incluse nel programma. Darà inoltre supporto nella ricerca dell’alloggio (affitto a carico di IUSVE), supporto linguistico e amministrativo dello Staff USAC del programma o dell’università ospitante.
L’erogazione della borsa ha lo scopo di concorrere a sostenere le spese di un semestre di studio presso l’Universidad ORT di Montevideo (Uruguay) o presso l’Universidad Nacional Andrés Bello di Santiago (Cile).
Il periodo del soggiorno corrisponde al Fall Semester ed è compreso tra agosto e dicembre 2022.
Le attività previste sono le seguenti:
- iscrizione ad un minimo di 12 crediti USA e un massimo di 18 (1 credito = 13 ore). I 12 crediti devono essere composti da esami da 3 o 4 crediti;
- frequenza obbligatoria alle lezioni presso il programma USAC selezionato;
- frequenza obbligatoria al corso di lingua della destinazione assegnata;
- esami finali.
Le lezioni presso Universidad ORT e Universidad Nacional Andrés Bello, il riconoscimento degli esami sostenuti e l’esonero dalla frequenza presso IUSVE andranno definiti dalla Commissione Riconoscimento Crediti.
Si comunicano di seguito i codici dei primi quattro candidati in graduatoria, considerando che 22/30 è il voto minimo stabilito per l’assegnazione della borsa:
1) DPS_COM_2022/2 USAC/0.7 26/30 (vincitore)
2) DPS_COM_2022/2 USAC/0.3 25/30
3) DPS_COM_2022/2 USAC/0.2 22/30
4) DPS_COM_2022/2 USAC/0.5 22/30