Prospettive inedite e nuovi punti di vista
L’esperienza di collaborazione con IUSVE per il Project Work Haribo Frizzi all’interno del workshop de “Le idee non dormono mai”, è stata per me un significativo contesto di confronto ed innovazione sulla marca Haribo e i suoi prodotti.
La sfida proposta da Haribo Italia nel workshop è stata quella di ideare e progettare un tour nazionale dedicato al Brand Haribo Frizzi, tour con un obiettivo ben preciso di promozione e valorizzazione dei prodotti del brand “FRIZZI” verso un target difficile da raggiungersi e da coinvolgere con costanza nel mercato del largo consumo, ovvero i teenagers.
I gruppi di lavoro hanno ricevuto un brief e uno stress sulle tempistiche di esecuzioni paritetico alle più conosciute agenzie in Italia su tematiche di branding e di comunicazione, rivelandosi in grado di reggere con un buon livello tale sfida durante la settimana dell’intenso workshop.
Gli studenti hanno infatti dimostrato per la loro giovane età una già forte ed immediata capacità di interpretazione del brief dell’azienda restituendone elaborati e proposte distintive ed in grado di apportare elementi strategicamente interessanti per le attività di comunicazione delle Aziende. In particolare ne ho personalmente apprezzato l’accuratezza nell’esecuzione e attenzione nella presentazione degli elaborati nonché un crescente focus alla reale fattibilità futura dei progetti presentati, caratteristica fondamentale per far sperimentare agli studenti una creatività orientata al cerare un reale valore aggiunto ai budget assegnati dalle aziende.
I gruppi di lavoro chiaramente con livelli diversi come da premiazione finale, hanno dimostrato tutti di esser dunque all’altezza di un primo e vero confronto con brief e obiettivi realistici delle Aziende, realtà con cui certamente andranno a relazionarsi con successo in futuro in ambito lavorativo.
Vorrei inoltre sottolineare come tutta l’organizzazione del workshop sia stata ben curata da parte di IUSVE, evidenziandone la significativa professionalità e la massima disponibilità del corpo docente e degli organizzatori verso le aziende committenti e le loro necessità.
In tal senso mi sento in prima persona di suggerire tale esperienza anche per altre e numerose aziende future, le quali come Haribo Italia troveranno sicuramente negli studenti IUSVE dei giovani talenti in grado di dare prospettive inedite e punti di vista nuovi alle sempre più complesse sfide di comunicazione delle aziende.