Realizzare le proprie idee

Oltre cento studenti hanno partecipato al workshop de “Le idee non dormono mai”, giunto alla sua 7° edizione e organizzato dallo IUSVE - Istituto Universitario Salesiano Venezia.
Ho avuto il piacere di seguire personalmente, come direttore Marketing di Valtur, le diverse fasi di lavoro dei ragazzi. Fin dal primo giorno ho cercato di suscitare l’interesse verso il progetto commissionato, ovvero l’ideazione per il catalogo estivo 2016 dei villaggi Valtur.

Nella fattispecie la creatività richiedeva la realizzazione di un concept di comunicazione e la relativa traduzione in segno grafico per la copertina e gli interni.
I ragazzi, alle prese con tempi strettissimi, si sono subito messi all’opera per arrivare preparati al confronto del mercoledì, due giorni dopo la ricezione del brief.
I sette gruppi che si sono confrontati sul tema dato hanno tutti colto lo spirito e i valori della marca e già in questa prima presentazione hanno stupito per la quantità di lavoro svolto in queste poche ore.
Tutti i gruppi avevano elaborato un’idea pressoché precisa della marca, del posizionamento rispetto alla concorrenza, dei suoi punti di forza e del nocciolo della proposta Valtur: trattare i clienti come fossero parte di un’unica famiglia.

Arrivati all’ultimo giorno dell’esperienza, dopo la presentazione finale e le considerazioni di una giuria formata interamente da professionisti, ha prevalso il gruppo che ha svolto il tema in maniera più coerente in tutte le sue fasi: concept, grafica e idea di comunicazione, ma in realtà la differenza tra un gruppo e l’altro era veramente minima.
Alla fine ho detto sul palco a tutti quello che ribadisco ora scrivendo: il livello di base di preparazione di questa Università è veramente buono. E’ una delle poche realtà che unisce una consistente preparazione teorica al know how pratico per realizzare le proprie idee.
Complimenti e grazie a tutti.