Restare umani nell'era delle tecnologie digitali: come l'arte ridefinisce l'anatomia del futuro
Studente: Marianna Russo
Titolo tesi: Restare umani nell'era delle tecnologie digitali: come l'arte ridefinisce l'anatomia del futuro
Docente relatore: Prof.ssa Mariagrazia Villa
Docente controrelatore: Prof. Giovanni Vannini
Presidente commissione di tesi: Prof. Nicolò Cappelletti
Data discussione tesi: 8 marzo 2021
Licenza/Laurea Magistrale in: Web Marketing & Digital communication
Non vediamo con gli occhi, ma con quello che sentiamo. È dalla capacità e dal coraggio dell'uomo di rimettere in discussione tutto quello che lo circonda che nasce l'idea di una ricerca volta a capire se ci sia ancora spazio per l'essere umano, all'interno di una realtà sempre più virtuale e tecnologica. Una realtà che non è poi così tanto diversa da quella delle altre epoche storiche, perché a prescindere dagli apparati digitali, i quali inevitabilmente cambiano e condizionano l'uomo, i corpi che la abitano tendono da sempre a soddisfare un desiderio comune: essere connessi gli uni agli altri. Vedenti e insieme visibili, gli uomini si cercano senza trovarsi mai, forse perché non accettano le differenze e quello che riescono a comprendere. L'arte è una delle dimensioni estetiche che in questa ricerca ci fa capire che per costruire relazioni autentiche, sia online che offline, è necessario accettare la diversità, invece che tentare a tutti i costi di comprenderla.
We don't see with eyes, but with what we feel. The idea of a research aimed by understanding if there is still space for the human being within an increasingly virtual reality is born from man's ability and courage to question everything. A reality that is not so different from other historical periods, because regardless of the technological apparatuses, which inevitably change and condition man, the bodies that live there have always tended to satisfy a common desire: to be connected to each other. Sighted and visible at the same time, men seek each other without finding each other, perhaps because they don't accept differences and what they cannot understand. Art is one of the aesthetic dimensions that in this research makes us understand that in order to build authentic relationships, both online and offline, it is necessary to accept diversity instead of trying at all costs to understand it.