Laboratorio di Brand positioning

Tipo insegnamento: Obbligatorio

Codice: STC60006

Crediti: 4

Ore: 32

Docenti:

FAZIONI NICOLO'

Finalità dell'insegnamento e apporto specifico al profilo professionale

Lo studente mette in pratica gli strumenti semiotici applicandoli al mondo del branding al fine di creare una strategia di posizionamento. 

Lo studente riceverà un brief ed una serie di richieste specifiche da parte di un "committente", misurandosi così su un caso reale, che gli permetterà di saggiare le competenze acquisite nel corso di semiotica.

Prerequisiti richiesti

Corso di semiotica

Competenze

Comprendere la richiesta di un potenziale cliente, 

Sviluppare un progetto di Brand positioning,

Dimostrare di saper sfruttare i concetti semiotici in chiave concreta 

Presentarlo al cliente

Abilità

Creare una strategia di brand positioning in linea con le principali leggi del linguaggio e della comunicazione

Conoscenze

Semiotica 

Leggi del brand positioning 

Relazione tra branding e psicologia 

Bibliografia

DIOTTO M., Brand positioning. Le 15 Leggi di Diamante per diventare leader del tuo mercato, Dario Flaccovio Editore, Palermo 2018

Focus

Presentazione di un caso aziendale con la partecipazione diretta di un Manager o di un imprenditore che proporrà un'esigenza a livello di brand positioning. 

Metodologia

Dopo la presentazione da parte di un potenziale cliente (azienda esterna), gli studenti divisi a gruppi dovranno elaborare una strategia di brand positioning che culminerà nella presentazione di una campagna pubblicitaria.

Criteri di valutazione e Modalità d'esame

Il docente valuta la partecipazione al laboratorio e, assieme all'azienda committente, valuta la presentazione finale.

Contatti e Orario di ricevimento

Il docente riceve su appuntamento.