Software: Video editing (base e avanzato)

Tipo insegnamento: Propedeutico

Codice: STC06024

Docenti:

EGER ALBERTO

Finalità dell'insegnamento e apporto specifico al profilo professionale

Il corso permette di acquisire le conoscenze e competenze utili alla realizzazione di un montaggio video con animazioni 2d e semplici animazioni 3d (grafiche con movimenti di camera). Lo studente potrà quindi realizzare in autonomia filmati ed animazioni che possano essere integrati in una strategia di marketing o a corredo di una campagna di comunicazione tradizionale. Durante il corso acquisirà anche le competenze teoriche di base per eseguire una inquadratura corretta.

Prerequisiti richiesti

Utilizzo base di Adobe Illustrator e Adobe Photoshop  

Competenze

  • creare un montaggio semplice con titoli e colonna sonora 
  • saper applicare e gestire una transizione video e audio 
  • utilizzare gli strumenti di color correction 
  • saper "modellare" l'audio, gestendo al meglio file audio del parlato e della colonna sonora 
  • essere in grado di creare un'animazione di un testo/grafica in 2d con Adobe After Effects 
  • saper utilizzare gli strumenti 3d di Adobe After Effects con l'obiettivo di creare animazioni grafiche con l'uso delle telecamere 
  • saper utilizzare gli strumenti per la rimozione del Green Screen 
  • saper utilizzare gli strumenti di tracking 2d e 3d

Abilità

  • padroneggiare gli strumenti di montaggio 
  • scegliere le inquadrature più adatte in base al proprio storyboard 
  • trasformare uno storyboard in un montaggio completo 
  • modellare la musica in funzione della propria narrazione 
  • tradurre immagini grafiche statiche in animazioni di media complessità 
  • integrare montaggio e grafica in un unico prodotto

Conoscenze

Al termine del corso lo studente conoscerà: 

  • le principali tipologie di tecniche di montaggio 
  • le figure professionali presenti nel settore del video making 
  • le principali attrezzature utili per la realizzazione di un video 
  • le principali tipologie di inquadrature

Bibliografia

JAGO M., Adobe Premiere Pro Classroom in a Book (edizione 2021) (Inglese) 

FRIDSMA L., GYNCILD B., Adobe After Effects Classroom in a Book (edizione 2021) (Inglese) 

POLETTI S., Il manuale del videomaker. Smart-guide al mondo dell'audiovisivo 

CASSANI D., Manuale del montaggio

Metodologia

Pratica

Criteri di valutazione e Modalità d'esame

L'esame è suddiviso in due parti. La prima parte verrà eseguita al termine del primo semestre e varrà il 50% della valutazione finale, la seconda al termine del secondo semestre e varrà anch'essa il 50% della valutazione finale.  

Contatti e Orario di ricevimento

Dal Lunedì al venerdì previo appuntamento via mail, scrivendo a l.chiavegato@iusve.it