Corso opzionale: Branded Content. Creare valore e coinvolgere tramite i contenuti e strategie digitali

Tipo insegnamento: Corso opzionale

Codice: STC61118

Crediti: 3

Ore: 24

Docenti:

CAPPELLETTI NICOLO'

Finalità dell'insegnamento e apporto specifico al profilo professionale

Creare contenuti di valore e rendersi interessanti agli occhi delle persone. Quali altri aspettative per un brand al giorno d’oggi? Il corso intende fornire agli studenti gli elementi necessari per padroneggiare l’antica “scienza” dei contenuti, fornendo gli strumenti tecnici e le basi culturali al fine di sviluppare strategie di branded content. Le tematiche del corso approfondiranno in primis le basi storiche e l’evoluzione di questa nuova disciplina, andando a delinearne i confini e analizzandone gli sviluppi futuri. La molteplicità di linguaggi e di piattaforme con le quali un brand deve quotidianamente confrontarsi saranno affrontati e analizzati tramite lo studio di reali casi studio, dai quali verranno estrapolati i principali fattori che portano allo sviluppo di una strategia di branded content efficace dal punto di vista comunicativo. L’evoluzione alla quale oggi i brand sono chiamati, obbligati a diventare publisher capaci di produrre contenuti informativi, educativi e di qualità, sarà approfondita analizzando il concetto di brand come editor. Il corso, nell’affrontare l’evoluzione del panorama comunicativo, declinerà il concetto di editor e content, con particolare focus nell’ambito della comunicazione digitale e dei social media.  

Competenze

● Delineare e approfondire il significato del branded content, andando ad offrire allo studente degli strumenti utili e necessari al fine di padroneggiare tale disciplina, indispensabile per la figura del futuro comunicatore. 

● Sviluppo di piani di riflessione circa il settore del content, con particolare riferimento all’identificazione dei contenuti rilevanti e circa le modalità di narrazione 
● Interpretare criticamente i segnali di cambiamento al fine di cogliere le sfide del content in relazione al mondo del digital ● Acquisire capacità di individuare i principali linguaggi e le principali strategie di branded content in relazione alla marca, al contesto e agli obiettivi strategici 
● Organizzare, pianificare e gestire una strategia di branded content individuando necessità, piattaforme, contenuti, tempi e tecniche di narrazione 

Abilità

● Saper identificare e comprendere la strategia di comunicazione di una marca, al fine di valutare la reale possibilità di integrazione di una campagna di branded content. 

● Scegliere, valutare e analizzare le possibili strategie di branded content 
● Identificare, comprendere e analizzare gli insight per progettare strategie di branded content 
● Cogliere con visione critica i cambiamenti del mondo digitale al fine di identificare le sfide future del branded content  

Conoscenze

● Cos’è il branded content. Storia ed evoluzione. ù

● Il manifesto del branded content. 
● Branded content vs content marketing: aspetti comuni e differenze. 
● Strumenti a disposizione del brand per una strategia di content. 
● Le diverse destinazioni dei contenuti: piattaforme e linguaggi. 
● Contenuti rilevanti: identificarli e utilizzarli per la narrazione. 
● Il brand come editore: fra co-creation e co-production. 
● La strategia dei contenuti e il piano editoriale. 

Bibliografia

Obbligatoria 

P. BONSIGNORE, J. SASOON, Branded content. La nuova frontiera della comunicazione d’impresa, Milano, Franco Angeli, 2014 
C. LANDI, Branded Content. Studi, casi, esempi nel contesto italiano, Roma, Carocci Editore, 2019  
 
Testi di approfondimento 
R. NELLI, Branded content marketing. Un nuovo approccio alla creazione di valore, Milano, Vita e Pensiero, 2012. M. BALLARDINI, Content Marketing, Milano, Apogeo, 2015 A. BELTRAMI, Sfrutta i contenuti, genera nuovi clienti e fai Content Marketing, Palermo, Dario Flaccovio Editore, 2015 J. SASOON, Web Storytelling, Milano, Franco Angeli, 2016 

Metodologia

● Lezioni frontali 

● Case study italiani e internazionali 
● Laboratorio di branded content 

Criteri di valutazione e Modalità d'esame

L’esame si terrà in forma orale e consisterà nella presentazione di un progetto realizzato durante il corso al quale seguirà un confronto sulle tematiche affrontate a lezione. Si precisa che il raggiungimento della votazione finale sarà per il 30% il progetto realizzato durante il corso e per il 70% l’esame da sostenere in forma orale durante l’appello.