Corso opzionale: Web and digital event
Tipo insegnamento: Corso opzionale
Codice: STC61106
Crediti: 3
Ore: 24
Docenti: |
ROSSATO CRISTIANA |
Finalità dell'insegnamento e apporto specifico al profilo professionale
Il corso intende fornire agli studenti gli strumenti necessari e le conoscenze specifiche per operare all'interno del settore dell'organizzazione eventi, nello specifico eventi progettati e realizzati nel e per il web anche a supporto di eventi live. Gli eventi fisici si sono trasformati in questo ultimo periodo e il mondo dell’organizzazione degli stessi non si è fermato: gli eventi si sono re-inventati, ri-costruiti, ri-progettati attraverso nuovi modi di incontrarsi e vivere l’esperienza dell’evento. Ospitare eventi sul web (congressi, convegni, convention, fiere, mostre, concerti,.. ) significa generare nuovi incontri, coinvolgere in maniera diversa i partecipanti, trovare un nuovo valore per sponsor ed espositori, generare nuovi contatti, creare nuovi spazi digitali. Il corso inoltre intende fornire gli strumenti necessari per la ricerca fondi e sponsor e le tecniche per il raggiungimento di risultati efficaci attraverso una corretta esposizione sul mondo social.
Prerequisiti richiesti
nessuno
Competenze
Agli studenti verranno trasmesse competenze metodologiche e pratiche necessarie per l’organizzazione, la programmazione, la gestione e la comunicazione di un evento digitale e live partendo dalle regole fondamentali dell’event marketing. Il corso affronterà le diverse tipologie degli eventi fino alla vera progettazione e creazione di un evento live e on line. Verranno sviluppate competenze inerenti la location digitale e reale, il supporto delle nuove tecnologie per la creazione di un evento, il saper comunicare e promuovere l'evento, finanziamenti e sponsorizzazioni nell’organizzazione di eventi on line, pratiche amministrative e burocratiche di un evento.
Abilità
Ogni competenza e strumento fornito allo studente verrà sperimentato nella progettazione di un evento reale che verrà ideato, progettato, messo in scena dagli studenti affiancati da un team di professionisti del settore affinchè ogni singolo momento della realizzazione del progetto abbia un supporto e una qualifica professionale
Conoscenze
Il corso intende fornire la capacità d’analisi, decodifica e utilizzo dei linguaggi propri della materia ed inoltre, le conoscenze multidisciplinari che permettono di progettare e comunicare in modo adeguato un evento.
Bibliografia
Materiale fornito dal docente.
Metodologia
lezioni frontali, incontri con professionisti del settore, organizzazione e creazione di un evento
Criteri di valutazione e Modalità d'esame
L’esame finale corrisponderà alla valutazione del progetto dell’evento realizzato durante il corso.
Contatti e Orario di ricevimento
c.rossato@iusve.it