Corso opzionale: Influencer Marketing
Tipo insegnamento: Corso opzionale
Codice: STC61107
Crediti: 3
Ore: 24
Docenti: |
DALL'OGLIO GAIA |
Finalità dell'insegnamento e apporto specifico al profilo professionale
Il corso offre agli studenti le basi teoriche e pratiche per approcciarsi in modo professionale al mondo dell’influencer marketing. Nell’advertising e marketing moderni, gli influencer ricoprono un ruolo fondamentale. Eredi di endorser e testimonial, hanno il potere di influenzare scelte di consumo e percezioni di marca grazie al potente ascendente – relazionale e aspirazionale – sulla propria community, ma come per ogni altra leva di marketing vanno utilizzati in modo strategico, sinergico con le altre azioni e strategie, e con un ROI misurabile. É necessario un approccio strutturato e scientifico, esattamente come per le altre strategie e azioni comunicative.
Prerequisiti richiesti
Nessuno
Competenze
Verranno fornite allo studente le basi teoriche e pratiche per strutturare da zero un' efficace strategia di Influencer Marketing, in relazione a obiettivi e mercato di riferimento.
Abilità
Individuazione requisiti necessari per strutturare una campagna di Influencer marketing.
Definizione obiettivi di campagna.
Saper distinguere diverse tipologie di influencer , identificare quelli più idonei e in linea con gli obiettivi di campagna.
Metodologia e normativa.
Conoscenze
Storia dell’influencing e trend odierni
Virtual Infuencer
Mercati e piattaforme social
Brand Reputation & Influencer Marketing
Macro, Micro & Nano, Local influencer, VIP
Individuare, selezionare e coinvolgere gli influencer
Canali di reclutamento Piattaforme e tool
Piano di influencer marketing e ROI
PMI Territorio e influencer
Bibliografia
- Influencer Marketing - Valorizza le relazioni e dai voce al tuo brand - Prassi, strategie e strumenti per gestire influenza e relazioni
- Influencer marketing 2.0. Come sviluppare una strategia influencer-oriented e gestire con successo il marketing dell'influenza. Gerardo Grasso, EPC.
- nfluencermania: La storia, le novità e le strategie della più proficua attività media degli ultimi anni eBook : Rossetto, Omar, Musulin, Hoepli
- Influencer marketing. Valorizzare il brand con la content creation e le relazioni. Camilla Bellini, Cristiano Carriero, Hoepli.
- Instagram marketing. Strategie e regole nell'influencer marketing. Ilaria Barbotti, Hoepli.
Metodologia
La metodologia didattica sarà strutturata in modo tale da rendere il corso interattivo, unendo alle lezioni frontali delle attività di gruppo ed esercitazioni operative finalizzate a coinvolgere gli studenti e aiutarli a mettere concretamente in pratica le nozioni acquisite. Verrà dato ampio spazio a case studies e analisi di diversi tipi di influencer, al fine di verificare le nozioni teoriche trattate.
Criteri di valutazione e Modalità d'esame
L’esame si terrà nella forma di una prova orale che verterà sui contenuti del corso, si farà riferimento poi al libro di testo principale adottato dal docente, alle dispense e alle slide condivise con gli studenti. Si terranno in alta considerazione anche le modalità espositive e la partecipazione attiva in aula.
Contatti e Orario di ricevimento
Il docente è a disposizione per una call via Google Meet oppure di persona mezz’ora prima e dopo l’inizio della propria lezione a calendario sempre e solo previo accordo via mail.
g.dalloglio@iusve.it
Linkedin: www.linkedin.com/in/gaiadalloglio
Instagram: gaia_sgaialand