
SMART FUTURE: Sostenibilità digitale - Il caso Parole Ostili: Virtuale è reale
L’Area di Comunicazione ed educazione IUSVE ha il piacere di presentare il terzo incontro di Smart Future, che si terrà mercoledì 27 ottobre 2021. Il format nato dalla volontà di valorizzare le best pratices nell’ambito dell’innovazione, della green communication e dell’ecologia integrale.
Negli incontri precedenti abbiamo avuto il piacere di ospitare aziende come Brazzale ed Illy, che ogni giorno si impegnano per rendere la loro impresa sempre più sostenibile.
Questo terzo incontro è dedicato invece alla sostenibilità digitale. Gli studenti avranno il piacere d’incontrare Parole O_Stili progetto di sensibilizzazione ed educazione contro l'ostilità delle parole in Rete. Nato con l'obiettivo di ridurre, arginare e combattere le pratiche e i linguaggi negativi.
L’incontro verterà su un breve viaggio nei contesti digitali quotidiani.
C’è una differenza tra virtuale e reale? Il conflitto online è la nuova normalità? Partendo dalla descrizione del contesto online in cui viviamo, Parole O_Stili farà un vero e proprio viaggio all'interno del Manifesto della comunicazione non ostile. Ogni principio verrà commentato e discusso con esempi e approfondimenti.
L’incontro di mercoledì 27 ottobre 2021, avrà inizio alle ore 14.30 tramite la piattaforma Google Meet (ulteriori informazioni verranno comunicate direttamente ai partecipanti).
Gli studenti interessati a partecipare sono invitati a iscriversi entro martedì 26 ottobre alle ore 13.00.