Come Utilità e Bellezza nella comunicazione possano conciliare; Creazione di un prodotto editoriale sulla professione del Social Designer: ComunIcare

Studente: Giulia Pellizzari
Titolo tesi: Come Utilità e Bellezza nella comunicazione possano conciliare; Creazione di un prodotto editoriale sulla professione del Social Designer: ComunIcare
Docente relatore: Prof. Giovanni Claudio Noventa
Docente controrelatore: Prof.ssa Anna Saccani
Presidente commissione di tesi: Prof.ssa Chiara Bertato
Data discussione tesi: 09 ottobre 2020
Laurea Triennale Internazionale in: Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Sono infinite le definizioni proposte per spiegare cosa significhi comunicare. Un atto impossibile da evitare, tanto scontato quanto profondo. Attraverso questo lavoro si indaga il comunicare come comunIcare, cioè come atto di cura messo in pratica da chi progetta la comunicazione e ne è inevitabilmente responsabile. Approfondendo il panorama della comunicazione sociale e descrivendo la figura del social designer, la tesi è sostenuta da una personale esperienza della candidata all’interno del mondo del volontariato. Il tutto è infine trasposto in un prodotto editoriale estremamente soggettivo il quale, attraverso uno stile altrettanto personale, racconta il tema e la candidata stessa.

There are infinite ways to define what communicate means. An action that is as taken for granted as deep, yet unavoidable. The act of communication as “comun-I-care” is examined through this paper. It is considered as an act of care practised by the one who designs the communication and is therefore inevitably responsible of it. The reasoning explores the landscape of social communication and describes the figure of the social designer. The thesis is supported by a personal experience of the candidate into the world of volunteering. The whole study is then transposed into a publishing work that is extremely subjective and describes the theme and the candidate herself through a style as much as personal.