Soffi d'ali - Il respiro dell'arte

“Soffi d’ali” è il progetto di un gruppo di studenti della Licenza/Laurea Magistrale dell'Area di Comunicazione ed educazione dello IUSVE che hanno realizzato un cortometraggio, girato lo scorso aprile/maggio interamente tra la città di Marano e le sue Riserve naturali, coinvolgendo sei giovani musicisti del corso di Tromba del Conservatorio “C.Pollini” di Padova, l’associazione La Via delle Arti di Porcia e con il patrocinio e la preziosa collaborazione del Comune di Marano Lagunare.

Le storie di questi giovani trombettisti con il suono delle loro trombe ci accompagnano dal centro del paese fino all’Oasi dei Casoni in un percorso volto a rieducare alla convivenza con il territorio e a dare nuovo valore all’arte, che specialmente durante la pandemia covid-19 ha vissuto momenti davvero difficili. L'obiettivo è restituire alla cultura un ruolo primario in sinergia con l’ambiente, che si riscopre tempio stesso della musica. 
I ragazzi si sono incontrati lì, a bordo laguna ben prima che in aula visto che buona parte delle lezioni erano online causa Covid19. Hanno incrociato le bellezze della Riserva Naturale della Laguna di Marano e provato a raccontarla attraverso le immagini, la musica, la comunicazione social e un sito www.soffidali.org.

25 studenti dell’Università IUSVE e 6 studenti del Conservatorio “C.Pollini” di Padova si sono dedicati alla progettazione e realizzazione dell’evento a 360 gradi, studiando e costruendo ogni dettaglio. Si sono divisi in gruppi per dedicarsi a tutti gli aspetti principali dell’organizzazione dell’evento: strategia e creatività, riprese montaggio e post produzione, social media e grafica, ufficio stampa e comunicazione.  I giovani musicisti hanno scelto e registrato le musiche che sentiremo, hanno prestato i loro volti nelle riprese trasformandosi in attori, hanno costruito la colonna sonora dell’intero cortometraggio.

Il progetto è stato interamente ideato e sviluppato dagli studenti IUSVE seguiti dalla docente del corso di Web and digital event, prof.ssa Cristiana Rossato e per la parte musicale dal direttore artistico M° Diego Cal, docente di tromba del Conservatorio patavino.

Il loro lavoro verrà presentato in prima assoluta la serata del 24 luglio 2021 il cortometraggio “SOFFI D’ALI” e a seguire i “Trombettissimi”,  gli studenti di tromba del Conservatorio di Padova, protagonisti del video, si esibiranno in un concerto dal vivo.

L'evento si terrà a Marano Lagunare, Piazza Frangipane - sabato 24 luglio alle ore 21.
L'ingresso è gratuito ma è necessaria la prenotazione chiamando il 3201974363

 

Tags: cultura, musica, video, soffi d'ali