L’evoluzione aziendale dell’approccio alla sostenibilità come valore aggiunto nella comunicazione d’impresa: da CSR a Benefit

Studente: Sara Bonandini
Titolo tesiL’evoluzione aziendale dell’approccio alla sostenibilità come valore aggiunto nella comunicazione d’impresa: da CSR a Benefit
Docente relatore: Prof. Filippo Prataviera
Docente controrelatore: Prof. Nicola Giusto
Presidente commissione di tesi: Prof. Cosimo Marco Scarcelli
Data discussione tesi: 12 marzo 2020
Laurea Magistrale Internazionale inWeb Marketing & Digital communication

La seguente tesi magistrale è volta ad indagare ed evidenziare come la sostenibilità sia diventata nel tempo uno strumento importante per le aziende, tanto per le scelte di gestione, quanto per quelle relative alla comunicazione; quest’ultima è il fil rouge di un excursus che affronta i temi relativi alle pratiche di Corporate Social Responsibility (CSR), alla volontà di diventare B Corp, fino alla scelta della forma giuridica di Società Benefit. Ci si interroga se il concetto di sostenibilità possa costituire, o meno, un valore aggiunto nella comunicazione delle aziende. Il primo passo consiste nel trattare il tema della CSR concentrandosi sulla relazione con gli stakeholder. L’azienda non può più avere come unico obiettivo il profitto economico, ma deve anche interessarsi all’ambiente, alla comunità e al territorio, creando e comunicando valore. Si prosegue con l’argomento “B Corp”, individuando le caratteristiche e i motivi per cui le aziende decidono di conseguire tale certificazione. Si riportano inoltre i risultati di un questionario sottoposto ad un campione di aziende certificate, avente l’obiettivo di indagare sulle modalità e sugli aspetti inerenti al loro modo di comunicare. Come passo successivo si evidenzia il modello di Società Benefit con il contributo dell’On. Mauro Del Barba e si affronta il tema del green marketing, riportandone caratteristiche, problematicità e vantaggi. Infine, si analizza il green nelle scelte di consumo, approfondendo il caso dell’azienda B Corp Perlage srl: si studia la sua comunicazione e le tendenze evolutive in atto, proponendo un possibile sviluppo futuro per distinguersi nel mercato.

The following master's thesis is aimed at investigating and highlighting how sustainability has become over time an important tool for companies in management and communication. Communication is the leitmotif of an excursus that deals with issues related to Social Responsibility (CSR) practices, the will to become a B Corp, up to the choice of the legal form of Benefit Company. One wonders if the concept of sustainability can constitute an added value for the communication of companies. The first step is to deal with the CSR theme by focusing on the relationship with stakeholders. The company can no longer have economic profit as its sole objective, but must also be interested in the environment, the community and the territory, creating and communicating value. The second step is about the topic "B Corp": we identify the characteristics and the reasons why companies decide to achieve this certification. We also report the results of a questionnaire submitted to a sample of certified companies, with the aim of investigating the methods and aspects related to their methods of communication. As a third step, the Società Benefit model is highlighted,with the help of Hon. Member Mauro Del Barba. Then, the theme of green marketing is addressed, reporting its characteristics, problems and advantages. Finally, the green is analyzed in the consumer choices also with the case of B Corp Perlage srl: its communication and the evolutionary trends in progress are studied, proposing a possible future development to stand out in the market.