Le strategie e tattiche del marketing esperienziale utili nell'evoluzione dell'utente lead in consumatore ambassador: il caso studio retail experience 4.0 Lush

Studente: Vanzelli Valentina
Titolo tesi: Le strategie e tattiche del marketing esperienziale utili nell'evoluzione dell'utente lead in consumatore ambassador: il caso studio retail experience 4.0 Lush
Docente relatore: Prof.ssa Chiara Bertato
Docente controrelatore: Prof.ssa Milena Cordioli
Presidente commissione di tesi: Prof. Matteo Adamoli
Data discussione tesi: 9 marzo 2021
Baccalaureato/Laurea Triennale in: Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Il mercato, inteso come insieme della domanda e dell’offerta, è di certo da considerarsi un’entità in continua evoluzione in un contesto di interrelazione con il mondo e con gli individui: fin dalla sua nascita esso è stato protagonista di numerosi cambiamenti che si sono susseguiti fino ai nostri giorni e che, sicuramente, lo faranno ancora per molto. Gli obiettivi si sviluppano e si ampliano man mano in funzione di ciò che i consumatori desiderano e necessitano: si è difatti passati dalla comunicazione delle caratteristiche tecniche dei prodotti alla creazione di vere e proprie storie che nascono con lo scopo di colpire direttamente le emozioni più profonde del consumatore, coinvolgendolo nell’esperienza d’acquisto. A partire dallo sviluppo della società dei consumi le persone si trovano davanti a un numero infinito di scelte da prendere, profondamente influenzate da fattori specifici di cui l’essere umano non è pienamente consapevole: le emozioni. Le aziende giocano quindi oggi sulla creazione di un’esperienza sensoriale ed emozionale memorabile interamente concentrata sul cliente e sulle sue esigenze. Il caso studio retail experience di Lush preso in esame è un esempio vincente di pieno coinvolgimento del pubblico dal punto di vista emozionale.


The market, meant as a combination of supply and demand, is certainly to be considered an entity in continuous evolution in a context of interrelation with the world and the individuals: since its birth it has been the protagonist of many changes that have followed one another up to our days and that, surely, will do so for a long time to come. The goals are developed and enlarged as a function of what consumers want and need: in fact, we have moved from communicating the technical characteristics of the products to the creation of out-and-out narrations, that is stories born with the aim of directly moving the consumer's emotions, fully involving him in the shopping experience. Beginning with the development of the consumer society, people are faced with an infinite number of choices that must be made, profoundly influenced by specific factors of which the human being is not fully aware of: emotions. Businesses therefore are now aiming to create a memorable sensory and emotional experience entirely focused on the customer and their needs. The examined Lush retail experience’s is a successful example of full emotional engagement with the public.