Tante energie positive che fanno la differenza
Il workshop “Le idee non dormono mai” è stato per noi di Centro Porsche Padova la straordinaria occasione di mantenere il già saldo contatto col mondo accademico e della formazione e di portare ai giovani testimonianze dirette del nostro percorso dove innovazione e comunicazione si fondono quotidianamente.
Il clima di sfiducia che viviamo oggi nel nostro Paese ha prodotto l’effetto di demotivare I giovani; quelli che possono fuggono all’estero in cerca di opportunità per esprimersi, altri sono costretti ad “accontentarsi” .
Con “Le idee non dormono mai” abbiamo voluto dare il nostro contributo per valorizzare il loro talento e dimostrare che il loro mondo è invece contraddistinto da tante energie positive che se canalizzate nel modo giusto possono fare la differenza.
Personalmente è stata un’esperienza decisamente costruttiva e allo stesso tempo stimolante per quel che concerne l’entusiasmo e la tenacia dei tanti gruppi partecipanti, che mi ha dato tra l’altro la possibilità di conoscere e confrontarmi con personalità del mondo del marketing e della comunicazione di assoluto spessore.
Per i ragazzi non era facile! Non era facile aprirsi a un marchio così fortemente identificato quale è Porsche , non era facile produrre un risultato apprezzabile in così poco tempo; non era facile esporre in pochi minuti la fatica di qualche notte insonne.
Ritengo tuttavia che tutti i progetti abbiano “raccontato” qualcosa di nuovo nonostante la necessità di qualche affinamento e che sia stato raggiunto il nostro unico obiettivo: avere dei progetti scevri da alcun preconcetto e idea precostituita. Sarà compito nostro adeguarli ai nostri standard di comunicazione.
Credo di poter dire inoltre che i progetti esposti siano tutti in linea con il percorso didattico che gli studenti stanno svolgendo e che quindi il workshop non sia stato né un punto di partenza né – ci mancherebbe altro – un punto di arrivo, sicuramente però una tappa fondamentale per “allenarsi al futuro”.