Sessione estiva: luglio 2022

Nella sessione estiva di luglio 2022 hanno difeso la propria tesi: 

Data: 14/07/2022
Studente:
Manzoni Cristina
Titolo tesi:
Il bias cognitivo della scarsità: come il neuromarketing supporta la strategia di marca nel caso SUPREME
Docente relatore:
Diotto Mariano
Licenza in:
 Web Marketing & Digital communication

Data: 14/07/2022
Studente:
Marchioretto Deborah
Titolo tesi:
Il trend del consumo di latte vegetale e i fattori che influenzano la scelta in Italia
Docente relatore:
Rosin Umberto
Licenza in:
 Web Marketing & Digital communication

Data: 14/07/2022
Studente:
Cacciolari Anna
Titolo tesi:
Neurofashion: emozioni e acquisti guidati da brand e colori
Docente relatore:
Diotto Mariano
Licenza in:
 Web Marketing & Digital communication

Data: 14/07/2022
Studente:
Borgonovo Francesca
Titolo tesi:
Il neurobranding applicato alla moda sostenibile
Docente relatore:
Diotto Mariano
Licenza in:
 Web Marketing & Digital communication

Data: 19/07/2022
Studente:
Suka Maria Elisa
Titolo tesi:
La città dai mille volti. Un framework applicativo di archetypal branding alla promozione turistica
Docente relatore:
Favaretto Maria Pia
Licenza in:
 Web Marketing & Digital communication

Data: 19/07/2022
Studente:
Domenichini Giorgia
Titolo tesi:
Realtà aumentata nel digital marketing. Come l'AR può creare valore nel settore Food & Beverage
Docente relatore:
Ferrari Nicola
Licenza in:
 Web Marketing & Digital communication

Data: 19/07/2022
Studente:
Melandri Martina
Titolo tesi:
Due culture lontane si incontrano in nome dell'arte. La componente emotiva della cultura Kawaii per una nuova comunicazione museale delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
Docente relatore:
Schianchi Paolo
Licenza in:
 Creatività e design della comunicazione

Data: 19/07/2022
Studente:
Garzaro Matteo
Titolo tesi:
Migrazione dell'immaginario Otaku Giappone all'Italia: proposta di una collana editoriale per comunicare i classici della letteratura europea alla generazione Z
Docente relatore:
Schianchi Paolo
Licenza in:
 Creatività e design della comunicazione

Data: 19/07/2022
Studente:
Goldin Veronica
Titolo tesi:
La sostenibilità di brand e la creazione della fiducia attraverso la comunicazione: analisi di due case history e stesura di un modello di buone pratiche comunicative per brand sostenibili
Docente relatore:
Villa Mariagrazia
Licenza in:
 Web Marketing & Digital communication

Data: 19/07/2022
Studente:
Berto Cristina
Titolo tesi:
Digital innovation nel mondo del food: il caso Attilio Fontana
Docente relatore:
Guidolin Ugo
Licenza in:
 Creatività e design della comunicazione

Data: 19/07/2022
Studente:
Moro Chiara
Titolo tesi:
Come i social network hanno influenzato la politica americana: da luoghi di libertà e novità a luoghi di inquisizione
Docente relatore:
Giusto Nicola
Licenza in:
 Web Marketing & Digital communication

Data: 20/07/2022
Studente:
La Placa Virginia
Titolo tesi:
Il brand positioning nel mercato immobiliare: il caso Quadrante Casa
Docente relatore:
Sordi Francesco
Licenza in:
 Web Marketing & Digital communication

Data: 20/07/2022
Studente:
Milanese Mattia
Titolo tesi:
Marketing e sport: l'importanza del rebranding per aumentare i flussi di ricavo e conquistare nuovi mercati. Caso studio F.C. Internazionale Milano
Docente relatore:
Sordi Francesco
Licenza in:
 Web Marketing & Digital communication

Data: 20/07/2022
Studente:
Samadello Davide
Titolo tesi:
Lo Sviluppo del Digital Marketing Business to Business: Integrazione di Nuove Strategie Digitali nelle Realtà Italiane
Docente relatore:
Sordi Francesco
Licenza in:
 Web Marketing & Digital communication

Data: 20/07/2022
Studente:
Galvani Asia
Titolo tesi:
Branded podcast: ideazione e sviluppo del progetto editoriale per l’azienda Rhei
Docente relatore:
Montieri Vittorio
Licenza in:
 Creatività e design della comunicazione