Sessione invernale 2023
Nella sessione invernale 2023 hanno difeso la propria tesi:Data: 27/02/2023
Studente: Falda Melissa
Titolo tesi: Il ruolo dei Social Media nelle Istituzioni Museali. Progetto di comunicazione digitale tra cultura, strategia e visual design
Docente relatore: Cappelletti Nicolò
Licenza in: Creatività e design della comunicazione
Data: 28/02/2023
Studente: Ariberti Alice
Titolo tesi: La pubblicità sociale per la Generazione Z: proposta di una campagna di educazione sui disturbi del comportamento alimentare
Docente relatore: Villa Mariagrazia
Licenza in: Creatività e design della comunicazione
Data: 28/02/2023
Studente: Franchini Marta
Titolo tesi: Contaminare la Brand Identity con la simbologia dei Tarocchi: un approccio alla progettazione in sinergia tra simboli e raffigurazioni
Docente relatore: Schianchi Paolo
Licenza in: Creatività e design della comunicazione
Data: 28/02/2023
Studente: Biro Jessica
Titolo tesi: Gli spazi liminali: da immagine a sensazione. Analisi storico-critica di una teoria visiva applicabile anche alla comunicazione di un brand
Docente relatore: Schianchi Paolo
Licenza in: Creatività e design della comunicazione
Data: 02/03/2023
Studente: Netto Giacomo
Titolo tesi: Metodologie di comunicazione delle compagnie petrolifere dagli anni Sessanta a oggi tra greenwashing e disinformazione. Un approccio critico
Docente relatore: Favaretto Maria Pia
Licenza in: Creatività e design della comunicazione
Data: 03/03/2023
Studente: Rizzo Zenga Lorenzo
Titolo tesi: Proposta per la libera progettazione culturale a Venezia volta alla riqualifica urbana auto-generativa e trasparente. Labirinto: App match-maker per spazi e protagonisti del Sistema dell'Arte
Docente relatore: Guidolin Ugo
Licenza in: Creatività e design della comunicazione
Data: 27/02/2023
Studente: Pagliani Laura
Titolo tesi: Libri, BookTok, Bookstagram e BookInfluencer: il ruolo e l'impatto dei social media nel rilancio del mercato dell'editoria
Docente relatore: Dall'Oglio Gaia
Licenza in: Web Marketing & Digital communication
Data: 27/02/2023
Studente: Baggieri Arianna
Titolo tesi: Emozioni e Neuromarketing: l'importanza dell’approccio Human-to-Human. Caso illimity Bank
Docente relatore: Favaretto Maria Pia
Licenza in: Web Marketing & Digital communication
Data: 27/02/2023
Studente: Pachera Irene
Titolo tesi: L’avvento della Crypto Art. Una nuova prospettiva per i creator digitali
Docente relatore: Giusto Nicola
Licenza in: Web Marketing & Digital communication
Data: 27/02/2023
Studente: Masera Sara
Titolo tesi: Virtual influencer: nuova frontiera del marketing digitale e cambiamento sociale. Quando ciò che non esiste può fare la differenza
Docente relatore: Dall'Oglio Gaia
Licenza in: Web Marketing & Digital communication
Data: 28/02/2023
Studente: Berto Beatrice
Titolo tesi: Responsabilità sociale d'impresa ed etica della comunicazione: communication ethics report per Davines
Docente relatore: Villa Mariagrazia
Licenza in: Web Marketing & Digital communication
Data: 28/02/2023
Studente: Chiara Anna
Titolo tesi: La comunicazione del territorio di San Martino di Castrozza: proposta di un brand magazine
Docente relatore: Villa Mariagrazia
Licenza in: Web Marketing & Digital communication
Data: 28/02/2023
Studente: Del Sante Alberto
Titolo tesi: Percorsi e Pratiche di Azione nel Bookstagram
Docente relatore: Vannini Giovanni
Licenza in: Web Marketing & Digital communication
Data: 28/02/2023
Studente: Perrone Beatrice
Titolo tesi: I musei italiani nel contesto postmoderno: un approccio di marketing esperienziale. Dallo stato dell'arte alle implicazioni manageriali nel processo di implementazione dell'esperienza museale
Docente relatore: Rosin Umberto
Licenza in: Web Marketing & Digital communication
Data: 28/02/2023
Studente: Mocellini Angela
Titolo tesi: Digital Production Hub e mercato del lavoro, l'innovazione digitale tra flessibilità e appartenenza: il caso Crafted
Docente relatore: Prataviera Filippo
Licenza in: Web Marketing & Digital communication
Data: 01/03/2023
Studente: Piccirillo Andrea
Titolo tesi: Da Customer Experience a Business of Experience: un nuovo approccio innovativo per la crescita delle organizzazioni nel settore travel
Docente relatore: Prataviera Filippo
Licenza in: Web Marketing & Digital communication
Data: 01/03/2023
Studente: Rosolen Beatrice
Titolo tesi: Il Metaverso come nuovo approccio dell’event marketing nella Fashion Industry
Docente relatore: Prataviera Filippo
Licenza in: Web Marketing & Digital communication
Data: 01/03/2023
Studente: Dorio Vittoria
Titolo tesi: L'internazionalizzazione di A. Loacker S.p.A/AG. Mercato USA e Quadratini: strategia, implementazione e trend futuri
Docente relatore: Prataviera Filippo
Licenza in: Web Marketing & Digital communication
Data: 01/03/2023
Studente: Frandoli Carolina
Titolo tesi: L’importanza di strategie innovative di digital marketing per le piccole imprese artigiane del settore metalmeccanico: il caso Frandoli SRL
Docente relatore: Prataviera Filippo
Licenza in: Web Marketing & Digital communication
Data: 01/03/2023
Studente: Fanigliulo Riccardo
Titolo tesi: NFT: cosa sono e come possono cambiare la percezione del mercato digitale nel lifestyle
Docente relatore: Macorig Walter
Licenza in: Web Marketing & Digital communication
Data: 01/03/2023
Studente: Pignata Chiara
Titolo tesi: Standardizzazione e adattamento del marketing mix: le strategie di internazionalizzazione delle aziende di torrefazione di caffè
Docente relatore: Rosin Umberto
Licenza in: Web Marketing & Digital communication
Data: 01/03/2023
Studente: Pojesi Pietro
Titolo tesi: Il ruolo della polarizzazione nelle crisi di comunicazione. Teoria e strumenti di gestione
Docente relatore: Chieffi Daniele
Licenza in: Web Marketing & Digital communication
Data: 01/03/2023
Studente: Gottardo Francesca
Titolo tesi: Variabili predittive di successo nel settore streetwear: analisi esplorativa per indagare ciò che determina il successo di un brand
Docente relatore: Rosin Umberto
Licenza in: Web Marketing & Digital communication
Data: 01/03/2023
Studente: Siliprandi Francesca
Titolo tesi: Land reputation: il ruolo del digitale nella costruzione e ri-costruzione della reputazione dei luoghi e nei nuovi scenari di interazione fra comunicazione ed economia
Docente relatore: Chieffi Daniele
Licenza in: Web Marketing & Digital communication
Data: 01/03/2023
Studente: Birti Angelica
Titolo tesi: Marketing Turistico: le opportunità tra copywriting e digital storytelling
Docente relatore: Zuccaro Anna
Licenza in: Web Marketing & Digital communication
Data: 01/03/2023
Studente: Vedovato Filippo
Titolo tesi: Big Data Analysis e sostenibilità: gli asset per le imprese del futuro
Docente relatore: Diotto Mariano
Licenza in: Web Marketing & Digital communication
Data: 01/03/2023
Studente: Guerra Lucia
Titolo tesi: L’in-store experience per i luxury brand: analisi multimetodologica dell’esperienza di acquisto di lusso in Italia e all’estero
Docente relatore: Rosin Umberto
Licenza in: Web Marketing & Digital communication
Data: 01/03/2023
Studente: Mure' Anna
Titolo tesi: Digital copywriting per il mondo della ristorazione e il suo ruolo nella definizione della brand identity
Docente relatore: Zuccaro Anna
Licenza in: Web Marketing & Digital communication
Data: 02/03/2023
Studente: Botter Susanna
Titolo tesi: Comunicare e promuovere l'arte contemporanea nell'ecosistema digitale: Case study “La Biennale di Venezia”
Docente relatore: Ferrari Nicola
Licenza in: Web Marketing & Digital communication
Data: 02/03/2023
Studente: Brino Silvia
Titolo tesi: Digital Audio Strategy: come integrare l'audio nella digital strategy
Docente relatore: Ferrari Nicola
Licenza in: Web Marketing & Digital communication
Data: 02/03/2023
Studente: Giordano Federica
Titolo tesi: Evoluzione delle strategie di marketing e comunicazione B2B2C applicate al settore dell'arredamento di lusso: analisi del caso Gervasoni S.p.A.
Docente relatore: Ferrari Nicola
Licenza in: Web Marketing & Digital communication
Data: 02/03/2023
Studente: Tosetto Elena
Titolo tesi: Culture and community come driver fondamentali per lo sviluppo di un brand di streetwear: il caso di O.D.C.
Docente relatore: Macorig Walter
Licenza in: Web Marketing & Digital communication
Data: 02/03/2023
Studente: Trevisan Chiara
Titolo tesi: L’Employer Branding come leva di vantaggio competitivo nell’era della Digital Transformation: il caso studio Storeis
Docente relatore: Ferrari Nicola
Licenza in: Web Marketing & Digital communication
Data: 03/03/2023
Studente: Volponi Anna
Titolo tesi: Gen Z, digitale e era della paura: un’analisi sulla costruzione identitaria dei più giovani e sulla narrazione del sé attraverso Instagram
Docente relatore: Guidolin Ugo
Licenza in: Web Marketing & Digital communication